La Storia: Finzione o Scienza?
di Anatoly T.Fomenko

testo tradotto in italiano da Claudio dell'Orda

CHRONOLOGIA 2.
METODI

Il metodo del parallelismo dinastico. Roma. Troia. La Grecia. La Bibbia. Gli spostamenti cronologici.
La Storia: Finzione o Scienza? di Anatoly T.Fomenko

 

Capitolo 1
Il Medioevo viene fatto passare per l'Antichità.
La reciproca sovrapposizione del Secondo e del Terzo Impero Romano, che poi si identifica nei regni di Israele e di Giuda
. (pdf)

Capitolo 2
La Riforma di "Papa Gregorio Ildebrando" nella Chiesa Occidentale del XI secolo e un riflesso delle riforme del XII secolo di Andronico (Cristo). La Guerra di Troia del XIII secolo d.C. (pdf)

Capitolo 3
L'identificazione della Grecia "antica" con la Grecia medievale del XI-XVI secolo d.C., tenendo conto dello spostamento cronologico di 1800 anni.

Capitolo 4
La sovrapposizione della Bibbia sugli eventi fantasma e reali dell'Eurasia medievale dopo lo spostamento di 1800 anni.

Appendici