La Storia: Finzione o Scienza?

Сronologia 5
L'IMPERO
di Anatoly T. Fomenko, Gleb V. Nosovsky

La conquista slava del mondo. L'Europa. La Cina. Il Giappone. La Russia fu la patria medievale del Grande Impero. Dove viaggiò in realtà Marco Polo. Chi erano gli Etruschi italiani. L'antico Egitto. La Scandinavia. La Rus' dell'Orda sulle mappe antiche

testo tradotto in italiano da Claudio dell'Orda

Appendice 2:
Frammento del libro di Mauro Orbini,
intitolato “L’Origine degli Slavi e la Diffusione della loro Regola”.

Esaurite le nostre conoscenze sugli Slavi prussiani (degli Slaui Prussi), passiamo agli Slavi russi (a’ gli Slaui di Russia), che oggi chiamiamo comunemente Moscoviti (Moscouiti). Quando tutti gli altri Slavi partirono dalla Sarmazia e si diressero verso il mar Germanico e il Danubio, i Moscoviti rimasero nella terra dei loro avi. Gli autori antichi si riferiscono a loro in modi diversi. Elio Spartiano e Capitolino li chiamano Rossolani nella “Vita di Pio”, così come Flauio Vopisco nella sua “Vita di Aureliano”. Plinio li chiama Tossolani (IV, 12), Tolomeo usa il termine “Trossolani”, Strabone (VII) privilegia i nomi “Rhassnali” e “Rhossani”, e Raffaello Volaterrano li chiama “Ruteni”, così come molti altri autori.

Tuttavia, oggi li chiamiamo normalmente “Russi”, o “i disseminati”, poiché “Rosseia” sta per “disseminazione” nella lingua degli slavi, ovvero nella lingua russa (nella lingua Russa, o’ Slaua). Il nome si addice loro bene, poiché dopo la conquista di tutta la Sarmazia europea e di una parte della Sarmazia asiatica (tutta la Sarmazia Europea, e alcuna parte di quella dell'Asia) le loro colonie coprivano l'area tra l'Oceano Artico (dal'Oceano agghiacciato) e il Mediterraneo (al mare Mediterraneo), il Golfo Adriatico, il Mar Grande (dal mar Maggiore) e l'Oceano Baltico (fin'all'Oceano Baltico). Inoltre, secondo Joachim Meyer (Giacomo Meyero) (I), inviarono coloni anche nelle Fiandre (nella Fiandra), dove sono conosciuti come Ruteni. Ecco perché gli autori greci li chiamavano "Sporri", come ci informa Procopio di Cesarea: il nome si traduce in "nazione dispersa".

Vivono nella Sarmazia europea fino ad oggi, dopo aver notevolmente ampliato i confini del loro impero con la forza delle loro armi. Secondo Sigismondo Herberstein, il motivo per cui i russi sono riusciti a raggiungere un potere così grande è che avevano bandito tutte le altre nazioni dal loro territorio o avevano fatto accettare il loro stile di vita. Pertanto, il Regno di Russia raggiunge il fiume Tanais (Tana fiume) e le paludi Meotiane (la Palude Meotide) a est, la Lituania (la Lituania) e il fiume Peuce (il fiume Peuce) a nord, così come un altro fiume chiamato Polma (ch'e detto Polma), che separa la Russia dalla Finlandia (da Finlandia). Secondo Herberstein, i russi chiamano quest'ultimo "Chainscha Semla"). A ovest, le loro terre raggiungono la Livonia, la Prussia e la Polonia (Liuonia, Prussia e Polonia), e i loro confini meridionali sono definiti dai Monti Sarmati (I mo~ti Sarmatici) e dal fiume Tiras (il fume Tira), che oggi è noto come Niesto.

Le terre sopra menzionate includono anche la Yougoria (Iugaria), o Yougra (Iuhra) in russo, da dove partirono gli Unni (gli Vnni) e, dopo aver conquistato la Pannonia sotto la guida di Attila, distrussero molti paesi europei. Ecco perché i russi sono così orgogliosi delle grandi conquiste fatte dai loro sudditi nei giorni di un tempo. Così, gli abitanti russi della Sarmazia si guadagnarono la reputazione di una nazione militante e indomita, secondo Giambulari e Gunther (Guntero) (IV). Combatterono come alleati dell'Impero Romano (l'Imperio Romano) nella guerra condotta da Pompeo il Grande (Pompeo il grande) contro Mitridate, re del Ponto (Mitridate Re di Ponto). I russi combatterono dalla parte di Pompeo, guidati dal principe Tazovaz (Tasouaz Principe), che Strabone (Strabone) e Blondus (Biondo) chiamano Tasius (Tasio). Secondo Strabone (VII), i guerrieri russi erano armati di spade, archi e lance, indossavano armature e si difendevano con scudi fatti di pelle di bue. Combatterono innumerevoli guerre contro i loro vicini e contro le nazioni, i regni e gli imperi che si trovavano a una certa distanza da loro. Secondo Gioanni Auentino (II), era ancora il regno dell'imperatore Vitellio (Vitellio) quando attraversarono il Danubio (il Danubio) e, dopo aver sconfitto due legioni di soldati romani, invasero la Mesia, uccidendo Consularis e il vicegerente Agrippa (Agrippa Consolare, & Presidente).

Michael Salonitano (Michele Salonitano) riferisce che si stabilirono nella Mesia illirica in quel periodo (la Mesia dell’Illirico), e iniziarono a chiamarsi “Rassiani”. Presero anche parte alle devastanti campagne dei Goti (Gothi), che afflissero l’Europa e altre terre. Secondo Herberstein, furono tutti chiamati Goti dai leader delle campagne in questione. I russi causarono anche grandi devastazioni all’Impero greco (l’Imperio de Greci). Durante il regno di Leone Lacapeno (Leone Lacapeno), una flotta di 15.000 navi portò una grande moltitudine di guerrieri a Costantinopoli (la Città di Costa~tinopoli), ponendo la città sotto assedio, come ci informa Zonara (III).

Lo stesso accadde sotto l’imperatore Costantino Monomaco (di Constantino Monomaco Imperadore). Questo ci dà una buona idea della grandezza e del potere della nazione slava, che riuscì a costruire una flotta così grande in un breve lasso di tempo: nessun'altra nazione aveva mai realizzato nulla del genere. Tuttavia, gli autori greci nel loro tentativo di esaltare le gesta della loro nazione, scrivono che i russi tornarono a casa quasi a mani vuote. Al contrario, Geremia Russo riporta nei suoi annali che i russi uccisero molti greci e tornarono a casa con un bottino in abbondanza. Nell'anno 6886 dalla Genesi (secondo l'era russa) Dmitriy, Gran Principe di Russia (il gra~ Duca di Russia Demetrio) sconfisse Mamai, Re dei Tartari (gran Re` de'Tartari chiamato Mamaij). Tre anni dopo combatté di nuovo contro questo re e, secondo Herberstein, lo mise in rotta completa: la terra era ricoperta di cadaveri per più di tredici miglia tutt'intorno.

Non dico nulla di molte altre grandi imprese di questa potente nazione, poiché non è mia intenzione scrivere annali: mi limito a dare un breve resoconto delle gesta più eroiche della nazione russa. Chi volesse saperne di più dovrebbe consultare gli annali di Geremia il Russo, Sigismondo Herberstein e Francesco Bisio da Bergamo, che trascorse molto tempo in Russia (nella Russia) descrivendo le gesta della nazione russa. Anche Sabellico (il Sabellico) menziona i russi (III). Abbastanza di recente, un certo autore di Cracovia (un certo Cracouita) ha fornito una descrizione dettagliata di entrambe le parti della Sarmazia.

Pertanto, i lettori più curiosi possono trovare molte informazioni utili sulle gesta dei moscoviti, o russi (entrambi i nomi sono usati oggi) nelle opere degli autori sopra menzionati. Nei loro anni pagani, i russi, o i moscoviti, adoravano certi idoli (Idoli). Secondo Mekhovskiy (il Mecouita), i nomi di questi idoli erano Peroun (Pior), o fulmine, Stribog (STRIBO), Khors (CORSO) e Makosh (MOCOSLO). Non abbiamo informazioni sul partito che li fece abbandonare l'idolatria e li convertì al cristianesimo. Le cronache russe (negli Annali loro) affermano orgogliosamente che la Russia fu battezzata e benedetta da Sant'Andrea, uno dei discepoli di Cristo (Andrea discepolo di Christo). Secondo le loro cronache, arrivò dalla Grecia (dalla Grecia), giunse all'estuario del Boristene (del Boristene) e risalì il fiume fino al luogo in cui oggi sorge Kiev (Chiouia), dove battezzò l'intera nazione e ne benedisse il nome, montando una croce e predicendo che lì sarebbero state costruite molte chiese per la maggior gloria del Signore. Sant'Andrea proseguì verso il grande lago di Volokh (nel gran Lago di Vuoloch) alla sorgente del Boristene, e raggiunse il Lago Ilmer (nel Lago d’Ilmer) dal fiume Lorvat (il fiume Loruat). Poi viaggiò verso Novgorod dal fiume Volchov (il fiume Vuolchou), e poi oltre al lago Ladoga (nel Lago di Ladoga) e al fiume Neva (al fiume Heua). Quindi raggiunse il Mar dei Varaghi (Vuaretzchoie). Questo è il nome usato dai russi - i nativi di Vinland (Vuilandia) e Livonia (Liuonia) lo chiamano "Mare Germanico" (mar Germani). Dalle sue rive navigò verso Roma (a Roma).

I russi credono anche che l'apostolo Taddeo (San Tadeo Apostolo) abbia predicato loro, convertendo molti alla fede cristiana. Secondo Giambulari, questo è il motivo per cui i russi lo venerano più di qualsiasi altro santo. Tuttavia, alcuni autori greci lo negano, sostenendo che la luce del cristianesimo ha raggiunto la Russia molti secoli dopo. Tuttavia, anche se le affermazioni dei russi sono vere, non si può negare il fatto che siano tornati al paganesimo in seguito. Zonara (III) ci racconta che l'imperatore Basilio di Macedonia (Basilio Macedone Imperadore) ha inviato il vescovo Teofilo nelle terre dei russi per convertirli al cristianesimo: detto vescovo ha gettato il Vangelo nel fuoco su insistenza dei russi e il libro sacro è rimasto illeso. Le cronache russe riportano che il cristianesimo è stato portato nel loro regno dalla zarina o principessa Olga (Olha Regina, o Duchessa di Russia). Ecco un breve resoconto di questo evento.

Il principe Igor (Igor Principe) sposò proprio questa Olga di Pskov (di Plesco) e partì per terre lontane con un potente esercito. Giunto a Eraclea e Nicomedia, fu sconfitto in battaglia e ucciso sulla via del ritorno da Maldit, principe degli Slavi Drevliani (Malditto Principe de gli Slaui Drevauliani) a Korest (Coreste), dove la sua tomba si trova ancora oggi. Poiché Vratoslav (Vratoslau), il figlio di Igor, era troppo giovane per regnare, il regno fu governato da sua madre Olga. I Drevliani inviarono 20 ambasciatori (Ambasciadori) alla sua corte, che le proposero di sposare il principe Maldit. [C'è un'annotazione a margine del libro: "cfr. gli Slavi chiamati Sciti (Scithi) da Q. Curtio e i loro 20 ambasciatori inviati ad Alessandro Magno (Alessandro Magno)"]. Olga ordinò di catturare quegli ambasciatori e di seppellirli vivi. Prima che la notizia di questo atto potesse raggiungere i Drevliani, Olga inviò i suoi ambasciatori al loro capo con la richiesta di inviarle altri 50 ambasciatori dalle famiglie più illustri se i Drevliani volevano davvero che diventasse la loro regina. 50 dei più nobili Drevliani le furono inviati all'istante; ordinò di rinchiuderli in una casa da bagno e di bruciarli, quindi inviò degli inviati ai Drevliani (a'Drevueliani), annunciando il suo arrivo e ordinando di preparare acqua al miele e tutto il resto necessario per tenere una veglia per il suo defunto marito. Dopo essere arrivata a Drevliania (in Drevueliania), Olga, in lutto, tenne una solenne veglia per suo marito e, dopo aver fatto ubriacare i Drevliani fino a farli perdere i sensi, ne uccise circa cinquemila. Quindi tornò a Kiev, radunò un esercito e lo guidò contro i Drevliani. Dopo la vittoria, si diresse verso la città dove i sopravvissuti erano fuggiti, assediandola per un anno intero. Infine, fu negoziata una tregua a condizione che ogni famiglia nella città assediata desse a Olga tre passeri e tre piccioni. Dopo aver ricevuto il riscatto, Olga legò una specie di miccia alle ali degli uccelli e li liberò. Poco dopo che gli uccelli tornarono ai loro nidi, quasi ogni famiglia prese fuoco e bruciò fino al suolo. I sopravvissuti non ebbero altra scelta che uscire e arrendersi a Olga. Alcuni dei Drevliani furono uccisi, altri ridotti in schiavitù. Dopo aver occupato tutte le terre dei Drevliani e vendicato la morte del marito nel modo più completo, Olga tornò a Kiev. Poco dopo, andò a Costantinopoli (a' Constantinopoli), la residenza imperiale di Giovanni I Tzimiskes (Gioanni Zimiscia), e si fece battezzare, cambiando il nome di Olga in Elena. Olga tornò a casa con sontuosi doni dall'imperatore. I russi la paragonano al sole, i cui raggi riscaldano il mondo intero: infatti, la saggia e prudente Olga portò la luce della fede cristiana nel regno dei russi.

Dopo la morte di Olga, il trono passò al figlio Svyatoslav (Suatoslauo), che seguì da vicino la madre nella pietà e nella fede cristiana. A Svyatoslav successe il figlio Vladimir (Volodimir), che si allontanò dall'eredità divina dei suoi predecessori e restaurò l'idolatria. Il primo idolo che fece installare a Kiev si chiamava Peroun (Pero) e aveva una testa d'argento; gli altri erano tutti di legno. Si chiamavano Ouslad (Uslad), Khors (Corsa), Dazhbog (Dasvaa), Stribog (Striba), Simargl (Simaergla), Makosh (Macosch) e Kumiry (Cvmeri). Questi idoli ricevettero offerte. Dopo che Vladimir ebbe ucciso i suoi due fratelli, Yaropolk (Ieropolco) e Oleg (Olego), diventando l'unico signore della Russia, ricevette la visita di inviati di molte nazioni diverse. Tutti cercarono di convertirlo alla loro religione. Vedendo una così grande abbondanza di fedi, Vladimir inviò dei suoi inviati per scoprire le particolarità e i riti di ogni setta o religione. Avendo scelto la varietà greca del cristianesimo, inviò degli ambasciatori agli imperatori Basilio e Costantino a Costantinopoli (all'Imperadore Basilio, e Constantino), portando le seguenti promesse: Vladimir sarebbe diventato cristiano, così come tutto il suo popolo, e avrebbe restituito Korsun (Corso), così come tutte le altre terre greche in suo possesso, con la condizione che la sorella dell'imperatore Anna diventasse sua moglie. Dopo aver ricevuto il consenso dell'imperatore, furono scelti un tempo e un luogo (Korsun) per la firma del trattato. Quando entrambe le parti arrivarono a Korsun, Vladimir fu battezzato e chiamato Basilio (Basilio). Dopo le nozze Vladimir restituì Korsun e altre terre greche ai greci, come aveva promesso. Dopo questo, Vladimir installò un Metropolita (il Metropolitano) a Kiev, un arcivescovo (l'Arciuescouo) a Novgorod (a Nouograd), e vescovi (Vescoui) in altre città e paesi, tutti benedetti dal Patriarca di Costantinopoli (dal Patriarca di Constantinopoli). I russi hanno aderito alla fede greca da allora. Secondo Lamberto Saffnaburgerse, che scrisse la storia della Germania (di Germania) 500 anni fa, nel 960 i russi inviarono degli inviati all'imperatore Ottone (ad Ottone Imperadore), che chiedevano che fosse inviato loro un vescovo per propagare la fede cristiana con i suoi insegnamenti e i suoi sermoni. Adalberto, l'inviato dell'imperatore, riuscì a malapena a sfuggire vivo alle loro grinfie. Tuttavia, Lamberto sta commettendo un errore qui, a meno che i presunti riferimenti alla Russia, o Ruscia (Russia o' Ruscia), non significassero davvero Rugia (di Rugia). Dopotutto, secondo Helmold (Helmoldo), Adalberto era un vescovo tedesco di Magdeburgo (Madeburgo), e non un boemo (non fu' Boemo, ma Germano). Fu inviato tra gli slavi (gli Slaui) dall'imperatore Ottone, che viveva in Sassonia (nella Sassonia) e in Rugia in quel periodo, insieme ad altri cinque vescovi. Se Adalberto avesse davvero predicato ai russi, avrebbero adottato la fede romana, e non quella greca, alla quale, come abbiamo già detto, rimangono fedeli fino a oggi.

Secondo Herberstein, il re di Russia ha attualmente il seguente titolo: "Gran Zar e Signore di tutta la Russia con il permesso del Signore, Gran Principe di Vladimir, Mosca, Novgorod, Pskov, Smolensk, Tver, Yougra, Perm, Vyatka, Bulgaria ecc., Signore e Gran Principe di Nizhniy Novgorod, Chernigov, Ryazan, Volotsk, Rzhev, Belev, Rostov, Yaroslavl, Byeloozero, Oudoria, Obdoria, Kondinsk ecc." (Il gran Signor N. per la Dio gratia gran Re', & Signor di tutta la Russia, il gran Duca di Volodimiria, Moscouia, Nouogardia, Plescouia, Smolenczchia, Tuueria, Iugaria, di Permia, Viacchia, Bulgaria, & c. Signore, & il gran Duca di Nouogardia terra inferiore, & di Czernigouia, Rozania, Vuolotchia, Rschouuia, di Belya, Rostouia, Iaroslauia, Bielozoria, Vodaria, Obdoria, Codinia, & c.).

Secondo Carlo il Vagriano (il Vvagriese) (II), i russi di Perm (di Biarmia) stavano navigando nell'Oceano Artico (l'Oceano Settentrionale) un giorno di circa 107 anni fa e scoprirono un'isola sconosciuta abitata dagli slavi in ​​queste parti. Come Filippo Callimaco (Filippo Callimaco) riferisce a Papa Innocenzo VIII (ad Innocenzo ottauo sommo
Pontefice), quest'isola rimane legata dal ghiaccio e dal freddo per tutto l'anno. Il nome dell'isola è Filopodia (Filopodia), ed è più grande di Cipro (di Cipro); le mappe del mondo moderne (nei moderni Mapamondi) la chiamano "Novaya Zemlya" (di Nouazemglia). Questo esaurisce l'elenco dei luoghi noti abitati dagli slavi che non sono stati menzionati in precedenza.

Consideriamo ora diverse altre nazioni che derivano anch'esse dalla radice slava, attualmente estinta. Mi sembra opportuno discutere l'origine e il significato del nome "Slavi" o "Sloveni" (gli Slaui, o' Slouini), che non è poi così antico. Secondo molte fonti, la prima menzione degli Slavi è fatta da Procopio di Cesarea, che descrisse la guerra tra l'imperatore Giustiniano (Giustitiano Imperadore) e i Goti (i Gothi) 1070 anni fa. Il nome è anche usato da Giordano Alano (Giordano Alano) più o meno nello stesso periodo, il che dimostra che era ancora una novità in quell'epoca. Gli Slavi sono menzionati anche negli Annali di Biondo, che descriveva gli eventi che precedettero di un secolo l'Impero di Onorio e Arcadio (d'Honorio & Arcadio), il che fu fatto cento anni prima della caduta dell'Impero Romano (dell'Imperio Romano). Tuttavia, ritengo che siano stati menzionati per la prima volta da Tolomeo Alessandrino, che colloca gli Slavi nell'ottava tavola, riferendosi erroneamente a loro come "Sulani", accanto ai Finni (li Finni), che erano anch'essi slavi, secondo Melantone e i suoi Commenti a Tacito, nonché i "Sinonimi" di Abraham Ortelius (Abram Ortelio). Petrus Marcellus (Pietro Marcello) li chiama Silani (Silani) in "Le origini dei barbari", sostenendo che sono le stesse nazioni che sono note come Slovens (Schiauoni) oggi. Questo nome è stato senza dubbio soggetto a modifiche in passato e potrebbe essere trascritto in vari modi. I Greci, non comprendendo il significato della parola “Slavi”, o “Sloveni” (Slaui, o’ Slauini), la trasformarono in “Sclavenes” (Sclauini), mentre gli Italiani usarono il termine “Sclaui”. Questo errore fu introdotto di nascosto in alcune copie di Procopio di Cesarea, Giordano e Biondo. Credo che sia stato introdotto dagli Italiani, che spesso si sforzano di evitare pronunce approssimative, secondo Martin Cromer (Martin Cromero), sostituendo spesso “i” con “l” (così, “flato” diventa “fiato”, e “place” si trasforma in “piace”; similmente, dicono “siauo” invece di “slauo”). A causa delle somiglianze tra le rispettive pronunce di “siauo” e “sciauo”, gli Italiani, ignorando la lingua slava, iniziarono a trascrivere “slavo” come “sclavo” nella trascrizione latina. Penso che questo potrebbe anche essere spiegato dai sentimenti ostili di alcuni italiani, in particolare degli abitanti della costa adriatica (lungo il mar Adriatico), che hanno sofferto molto per mano degli slavi in ​​passato e sono stati quasi completamente distrutti da loro.

Secondo John Dubravius ​​(Giouanni Dubrauio), gli slavi hanno preso il loro nome dalla parola "slouo", che stava per "parola" nella lingua dei Sarmati, visto che tutti i popoli Sarmati sparsi nel mondo parlano la stessa lingua. Le somiglianze nella loro pronuncia hanno dato loro il soprannome "Slovins", che concorda con l'affermazione fatta da Martin Cromer secondo cui gli slavi hanno preso il loro nome dalla parola "parola" (a causa della loro onestà e propensione a mantenere le promesse). Ancora oggi i polacchi e i boemi (li Poloniu e Boemi) disprezzano molto gli individui che non riescono a mantenere le promesse fatte in buona fede; le persone di nobili origini sono disposte a subire qualsiasi difficoltà e persino a morire piuttosto che rompere una promessa una volta fatta. Chi non mette in pratica ciò che predica rischia più di uno schiaffo in faccia: la morte per arma da fuoco.

Tuttavia, lasciando da parte le interpretazioni di cui sopra del nome "Slavo", oso affermare che non deriva da nessun'altra parola se non da "slava", ossia "gloria" (dalla Gloria), poiché uno slavo, o uno slavo (Slauo, o' Slauone) si traduce come "glorioso" (Glorioso). Dopo così tanti trionfi sul nemico, testimoniati da una moltitudine di regni e paesi conquistati, questa nazione più valorosa assunse il nome di Gloria come proprio. "Slaua", che sta per "gloria", è la desinenza di molti nomi nobili e famosi: Stanislav, Venceslav, Ladislav, Dobroslav, Radoslav, Boleslav ecc. (Stanislauo, Vencislao, Ladislao,
Dobroslauo, Radoslauo, Boleslauo). Questo fatto è riconosciuto da molti autori eminenti, uno dei quali è Reiter Reinetius (Reinero Reinecio). Nel suo trattato sugli Henetiani (Henete) sottolinea che gli Slavi ricevettero il loro nome dalla parola "slava" o "gloria", in cui intendevano primeggiare su tutte le altre nazioni. L'opinione di Reinezio è condivisa da Geremia Russo, che scrisse gli Annali russi nel 1227 (gli Annali di Russia). Egli riporta quanto segue sugli sforzi militari che ebbero luogo ai confini russi nel 1118: "Quando la Russia fu afflitta da guerre intestine, Krunoslav (Crunoslau) giunse ai nostri confini con un potente esercito slavo e sconfisse il nostro esercito in battaglia. Lo stesso Krunoslav era stato ucciso, così come suo figlio; fu sepolto vicino alla cittadella di Voicha (della Voicha). Questa nazione regolarmente devastava i nostri confini, dimostrando grande crudeltà, nonostante la nostra parentela di sangue. Sono chiamati Slavi, per le loro numerose vittorie e gloriose gesta (come io ritengo, trovando molte prove nell'antica tradizione dei nostri antenati)”. Aimone Monaco e Giovanni Aventino condividono l'opinione di Geremia, definendo gli Slavi non solo la più famosa nazione tedesca, ma anche la più rispettata e potente. Bernardo Giustiniano il Venete è un altro a dirci in modo abbastanza inequivocabile che gli Slavi hanno ricevuto il loro nome glorioso perché erano combattenti coraggiosi. Nel terzo volume della “Storia della Venetia” scrive quanto segue: “Allora la fiera nazione slava invase l'Istria e giunse ai confini della Venetia. Molte tribù attaccarono l'Impero romano in quei giorni, ma gli Slavi, una nazione scita (scitica), ricevettero il loro nome glorioso per la loro abilità militare”. Pertanto, la nazione in questione non poteva avere altro nome che Slavi, e così fu chiamata da molti scienziati, tra cui Helmold (Helmoldo), Abbot Arnold (Arnoldo Abbate), George Verengerius (Giorgio Vuerenhero), Sigismund Herberstein, Giorgio Cedreno, Johannes Herburt (Gioa~ni Herburto), Alexander Guaino (Alessandro Guaino), Robert Guaino (Roberto Guaino), Giovanni Leunclavio (Gioa~ni Leunclauio), Silbert Genebrard (Silberto Genebrardo), David Chytreo e Hugo Fulvonio (Vgo Fuluonio). Anche se il nome di Slavi è nuovo, la gloria che hanno comprato con il sangue e l'acciaio è giustamente loro, ereditata dagli antenati che hanno combattuto vittoriosi in Asia, Europa e Africa. Erano conosciuti come Vandali, Burgundi, Goti, Ostrogoti, Visigoti, Gepidi, Geti, Alani, Verli o Geruli, Avari, Sciri, Giri, Melancleni, Bastarni, Peucini, Daci, Svedesi, Normanni, Fenni o Finlandesi, Ucri o Uncrani, Marcomeni, Quad, Traci e Illiri (Vandali, Burgundioni, Goti, Ostrogoti, Visigoti, Gepidi, Geti, Alani, Verli, o` Eruli, Auari, Scirri, Hyrri, Melancleni, Bastarni, Peuci, Daci, Svevi, Normanni, Fenni, o` Finni, Vchri, o' Vncrani, Marcomanni, Quadi, Traci e Illirij). Erano tutti slavi e condividevano una lingua comune.

Originariamente provenienti dalla Scandinavia (della Scandinauia), tutte queste nazioni (tranne gli Illiri e i Traci) erano note sotto il nome comune di Goti. Francesco Irenico (III, 10) ci dice che gli Anti (gli Anti), che erano veri Slavi, come dimostriamo sopra, citando Procopio, sono anche di origine gotica, riferendosi a Jordan e Ablabius (Ablabio). Nel capitolo 42 del libro I Francesco Irenico scrive che i Goti erano gli antenati degli Slavi, degli Anti, degli Avari, degli Sciri, degli Alaniani e di una schiera di altre nazioni. Questa affermazione è in buona concordanza con le prove di Ablabius, Jordan of Alania e Paul Barnefried (Paolo Barnefrido). Procopio scrive quanto segue mentre descrive le gesta dei barbari (come li chiama) nel Volume I della sua "Guerra contro i Vandali" (che invasero l'Impero Romano sotto Onorio): "Nei tempi antichi c'erano molte tribù gotiche; i loro numeri rimangono abbondanti, ma i Goti più grandi e potenti erano noti come Vandali, Visigoti e Gepidi, precedentemente noti come Sarmati e Melanchlens. Alcuni autori li chiamano anche Geti. Tutti differivano nel nome e nient'altro, ma avevano tutti le seguenti caratteristiche comuni: pelle bianca, capelli biondi lunghi fino alle spalle, corporatura robusta e aspetto piacevole. Avevano tutti una sola legge e praticavano l'arianesimo (sono di sette Arriana), e parlavano anche una sola lingua chiamata gotico. Come la vedo io, provenivano tutti dalla stessa tribù, prendendo alla fine i nomi dei loro signori della guerra.

Niceforo Callisto (Niceforo Calisto) (IV, 56), F. Martino (VIII) nella sua “Storia Romana Abbreviata” e Lucio Faunno (VIII) condividono l'opinione di Procopio. Poiché i Vandali sono veri Goti, non si può negare che anche gli Slavi siano Goti. Molti scrittori famosi confermano che i Vandali e gli Slavi erano un'unica nazione. Blondus, ad esempio (I) ci dice che i Vandali presero il nome dal fiume Vandalo, diventando in seguito noti come Slavi. Giovanni Magno Gotho (I) scrive che Slavi e Vandali sono in realtà un unico popolo e differiscono solo nel nome. M. Adamo dice nel II volume della “Storia Ecclesiastica” che gli Slavi erano anticamente noti come Vandali. Pier Francesco Giambilari (I) scrive che, secondo numerosi accenni fatti da Barnefrid, Jordan, Methodius (Metodio) e Irenico, i Vandali erano inizialmente una tribù gotica, anche se in seguito divennero molto ostili nei loro confronti (la storia conosce molti episodi del genere). Vivevano nella parte della Germania attualmente occupata da Moravia, Slesia, Boemia, Polonia e Russia, tra l'Oceano ancora di Germania a nord e l'Istria e la Slavonia a sud. Gianbulari lo dimostra con la circostanza più significativa che tutte le province (Prouintie) in questione parlano la stessa lingua. Lo stesso è sostenuto da Albert Crantius (Alberto Crantio) alla prefazione di "Saxony" e da Peter Suffrid (Pietro Suffrido) (II); quest'ultimo scrive che gli antichi Boyi (i Boij) furono cacciati via dai Marcomeni, o Vandali (Vandali), che rimangono padroni della Boemia fino ad oggi. Quindi, i Boemi sono i Vandali il cui nome deriva dall'antico nome della loro provincia. Erano conosciuti come Marcomeni in precedenza - o, più in generale, come Vandali. Inoltre, la loro origine comune è anche dimostrata dall'uniformità linguistica. Prosegue raccontandoci nello stesso libro che i nativi di Westfalia e Ostfalia (Vesuali e Osuali) "erano Vandali, noti con il nome di Vali, poiché i Vandali avevano diversi soprannomi: Vandali, Venedi, Vendiani, Henetiani, Veneziani, Viniziani, Slavi e Vali (Vandali, Venedi, Ve~di, Heneti, & Veneti, & Viniti, & Slaui, & finamente Vali), secondo Saxon Grammaticus (Sassone Gra~matico), Helmold, Silvius (Enea Siluio), Crantius, Irenico, Reinentius (Reine~cio), Latius (Lazio) e molti altri. Tutti i loro numerosi e diversi nomi possono essere trovati nelle opere degli autori sopra citati e non è necessario elencarli al momento. Quanto sopra rende ovvio che nessun'altra nazione germanica era grande quanto i Vandali, le cui colonie si diffusero in tutta Asia, Africa ed Europa. I loro insediamenti si possono trovare ovunque in Europa, dal Nord al Sud, dal Mar Germanico al Mediterraneo. Pertanto, i Moscoviti, i Russi, i Polacchi, i Boemi, i Cerkassiani (Cercassi), i Dalmati (Dalmatini), gli Istriani (Istriani), i Croati bosniaci, i Bulgari (Bulgari), i Rassiani e molte altre nazioni hanno tutti radici vandaliche comuni, nonostante le differenze nei nomi. Ciò è dimostrato anche dalla loro lingua comune. È quanto apprendiamo da Suffrid. Alberto Cranzio, volendo sottolineare l'unità degli Slavi e dei Vandali, usa il termine "Vandali" per riferirsi agli Slavi, come apprendiamo dai suoi libri "Vandalia" e "Sassonia". Anche le "Note sugli affari dei moscoviti" di Herberstein dimostrano questo fatto = l'autore riferisce (riferendosi alle cronache russe) che, non riuscendo a raggiungere una concordanza, i russi convocarono i governanti di Vagria (Vvagria Citta') per aiutarli a eleggere un nuovo principe, una provincia vandala, un tempo di grande fama, situata vicino a Lubecca (Lubecca) e al Ducato di Holstein (al Ducato di Holsatia). I vandali, che erano molto potenti in quell'epoca e parlavano la stessa lingua dei russi, condividendone anche i costumi e la religione, inviarono tre fratelli del loro clan più illustre: Ryurik, Sineus e Truvor (Rurich, Sinav e Truvor). Ryurik ricevette il Principato di Novgorod (il possessio di Nouogardia), Sineus si stabilì nella regione di Byeloye Ozero, o Lago Bianco (lago Albo), e Truvor ottenne il Principato di Pskov (il principato di Plescouia), con la sua residenza reale situata nella città di Izborsk (residenza nella Citta' di Svuortzech). Anche Pietro Atropius di Pomerania (Pietro Artopeo Pomerano) non fa distinzione tra i Vandali e i russi. Ci racconta in "Munster" che l'intera regione del Magnopolese tra Holstein e Livonia era popolata dai Vandali, o Slavi. Pertanto, tenendo conto delle opinioni dotte di autori così seri e famosi, si può affermare che i Goti, i Visigoti, i Vandali e i Geti sono la stessa nazione slava. Per una maggiore dimostrabilità, fornisco un elenco di parole dal II libro di Carlo Vagriese e dall'XI libro di Lazio, che erano usate dagli antichi Vandali, secondo i suddetti scrittori.

 

PAROLE

 

Vandalo       Slavo       Traduzione

Baba        baba         vecchia (cameriera)
bieda        bieda        sfortuna
boditi        bosti        mettere, attaccare
boty       biecve        calze (scarpe)
ragazzo   ragazzo   battaglia
brat        brat        fratello
brod        brod        barca (guado)
buchvuize   buchviza   libro (lettera)
cachel        cotol        calderone
chizipati   chihati   starnutire
chtiti        htiti        desiderare
chvaly        huala        gloria
culich        kulich        torta di Pasqua
czerzi        cetiri        quattro  
czetron   cetrun        limone
czysti        cisti        pulito
dar        dar        regalo
desna        desna        destra
dol        dol        valle
dropati   darpati   radere
dum        dom        casa
dvuaziuo   duoiestuo   due
dyeliti        dieliti        condividere
dyl        dil        condividere
dynia        digna        melone
gladkhi   gladki        liscio
gnysti        gnyesdo   nido
golubo   golub        piccione
grob        grob        tomba (bara)
grom        grom        tuono
hora        gora        montagna
hruscha   kruscha   pera
kada        kuda        coda (di una balena)
kaftan        coftagn   caftano
kamora   camara   stanza, camera
kila        kila        ernia
klach        klak        calcare
klap        hlap        servo
klatiti       klatiti        battere
klich        kgliuc        chiave
klynoti   klonuti   piegare
kobla~ch   klobuch   cappello (cappuccio)
kobyla   kobyla   mare
koczka   macka        gatto
kolo        kolo        ruota
korzen   korien        radice
kost        kost        osso
kriti        kriti        coprire
krug        krug        cerchio
kuchas   kuhac        cuoco
kuchinie   kuhinia   cucina
kurvua   kurva        prostituta (curva)
lagithi        laiati        abbaiare
lechchy   lachscij   luce
lepsi        liepsci        il più bello
levu        lav        leone
libo        gliubau   amore
lisy        plisy        calvo
lopata        lopata        vanga
lost        suietlost   luce
loter        lotar        codardo
lug        lug        prato
lyd        gliudi        popolo
maluasy   maluasia   malvasia
masdra   mesgra   viscere
matiti        mlatiti        trebbiare
mayti        myti        lavare
med        med        miele
mez           mac        spada
milikuo   mlieko   latte
mincze   minza        moneta
mistr        mestar        padrone
miziati   misciati   pisciare
mlady        mlad        giovane
mogu        mogu        io posso
mucha        muha        mosca
mule        mlin        mulino
mus        musc        marito
muy        moi        miniera
myss        mysc        topo
nagy        nago        nudo
nass        nasc        nostro
navavu   navo`        noleggio
navuchyer   nauchyer   timoniere
nevuiesta   neviesta  sposa  
novuy        nouy        nuovo
okruzij   kruzy        circostante
olobo        olouo        piombo (latta?)
opuchh   opach       curvo
pakole        pachole   ragazzo
pasti        pasti        mandria
pavu        paun        pavone
pechar        pehar        vetro
perla        perla        perla
pero        pero        piuma
pflaster   implastar   cerotto
piet        pet        cinque
pisati        pisati        scrivere
pitati        pitati        domandare
pithi        piti        bere
plachta   plato        fazzoletto
placz        plaza        piazza
plamen   plamen   fiamma
plavuiti   plauiti        nuotare
plesati        plesati        ballare
plin        pun        pieno
plyge        pluchia   polmoni
pochoy   pochoy   riposo
poczvuati   pociuati   indugiare
pogiti        poyti        in acqua
postdye   poslye        dopo
potokh   potok        ruscello
praczovuati   prazouati   produrre
prosach   prosiak   mendicante
prositi        prositi        mendicare
prut        prut        verga
ptach        ptich        uccello
pust        pusto        vuoto
rabota        rabota        lavoro
razlog        raslog        ragione
rozum        razum        mente
ruzie        ruse        rosa
safran        ciafran   zafferano
saumar   kramar   sposo
scarlet       scarlat        scarlatto
schergiti   siati        seminare
shornia   scorgne   stivali alti
scoda        scoda        danno
sechyra   sechyra   ascia
sediate   sedieti        sedere
sedil        sedlo        sella
sestra        sestra        sorella
siti        siati        seminare
sledovuaty   sliedouati   seguire
smitti       smiati        ridere
snych        snig        neve
sobota        subota        sabato
ssilhan   lihan        strabico
stal        stol        tavolo
stati        stati        stare in piedi
strach        strah        paura
strossati   strossati   tagliare
stuol        stuol        tavolo
suuynie   suigna        maiale
svuager   suak        cognato
svuanti   sveti        santo
tanecz        tanaz        danza
tele        tele        vitello
tenchhy   tanchy        sottile
teneta        tonoti        trappola (tirare)
tepli        toplo        caldo
teta        teta        zia
tisytz        tissuchia   mille
tlaisiti        tlaciti        rinchiudere
tma        tma        oscurità
tobole        tobolaz   sacco
tribuch   tarbuh        stomaco (trippa)
truba        trubgua   camino
truhy        truhauo   triste
tuti        tucchi        macinare
te~czouati   ta~czouati   ballare
vncza        vncia        oncia
volk        vuk        lupo
vualiti        vuagliati   spargere
vuasate   vesati        lavorare a maglia
vudovuecz   vdovaz   vedovo
vuich        vik        eterno (secolo)
vuidieti   vidieti        vedere
vuiter        vietar        vento
vule        voglia        volontà
vunach   vnuch        nipote
vuoda        voda        acqua
vuoliti        volieti        scegliere
vuyno        vyno        vino
vvedro   vedro        chiaro
zalogi        zaloghi   pochette
zhuchar   zuchar        zucchero
ziena        zena        moglie
zima        zima        freddo (inverno)
ztrevuicz   zrevic        scarpe
zumby   zuby        denti
zvuati        zvati        chiamare

Per chi conosce la lingua slava, è abbastanza chiaro che le parole degli antichi vandali sopra riportate sono slave. Pertanto possiamo affermare con sicurezza che i Goti, gli Ostrogoti, i Visigoti, i Gepidi, i Goti e i Vandali (Va~Dali) erano slavi per nazionalità e lingua.

Procopio di Cesarea, che era nelle truppe di Belisario durante le sue campagne contro i pronti e visitò personalmente tutti questi popoli, riconosce anche che tutti loro sono una nazione, hanno lo stesso nome e parlano la stessa lingua, secondo la loro espressione, il gotico.

L'origine degli Alani è stata affrontata da Peter Cruzber (Pietro Crusber) nella sua opera sui popoli del nord. Egli sostiene che erano Venedi, cioè Slavi. Egli conferma anche Eremey Russky nei suoi annali e Matvei Mekhovsky (I, 13), quest'ultimo scrivendo che Alani, Vandali, Svevi, Borgognoni vivevano nel regno di Polonia (del Regno di Polonia) e parlavano polacco (lingua Polona), cioè lingua slava. Pierre Francesco Jambulari e Irenico (I) sostengono che i boemi hanno avuto origine da questi Alani, che Karl Vagri (II) chiama Slavi. Cruzber (I) e Albert Cruncius (I, 22) classificano anche gli Slavi come Slavici.

Karl Vagriysky (III) scrive di aver trovato a Francoforte (in Fra ~ cofor) un libro manoscritto di un autore che ha scritto sulla Germania, il che dimostra in modo convincente che i Buckle (li) Verli) erano Slavi. A giudicare dall'antichità del manoscritto scrive Karl Vagriysky, l'autore potrebbe avere familiarità con nipoti e pronipoti di Vertices. Albert Crantius nel suo libro "History of Vandals" sottolinea le numerose prove a favore del fatto che anche gli Eruli fossero slavi.

Tuttavia, Helmold elimina ogni dubbio collocandoli tra gli slavi che vivevano sul mare veneto. Secondo la testimonianza del Reno, vivevano lungo il fiume Haluelo. Alcuni scrittori li chiamano erroneamente Eruli, ma il loro vero nome era un Whorl, che in slavo significa un popolo orgoglioso, crudele e arrogante. Il fatto che queste qualità gli storici attribuissero agli SKIRS, sarà discusso nel luogo appropriato. Avari, Bastarny, Peckniny e Finlandesi (come scrive Zachary Lily (Zacharia Lilio), Ireniko (II, 39), Abram Ortelius in Synonymic e Melantone nei commenti a Tacito) erano anche slavi.

L'autore che descrisse La vita dei re di Francia - Pipino, Carlo Magno e Ludovico (di Pipino, Carlo Magno e Lodovico), afferma apertamente che gli Avari erano dello stesso sangue degli Slavi. Questo autore, un monaco benedettino (Monaco Benedittino) (come scrive Ortelius), che era in stretta amicizia con Ludovico, può certamente essere attendibile, perché ai suoi tempi gli Avari esistevano ancora.

Gli Slavi come i Bulgari, chiamavano il loro re Kagan o Kogan (Re` Cacano, o` Cogano). Giovanni Dubravius ​​​​(I), contando come Slavi gli Sciti e i Gyros, scrive che la Sarmazia, che secondo Tolomeo confina a est con la palude Meozia e il Tanais, a ovest con la Vistola (la Vistula), a nord con l'Oceano Sarmatico e a sud con i Monti Carpazi (monti Carpathi), era una patria comune a tutti i popoli. Ora sono chiamati slavi, prima erano chiamati Gir, Sciti, Serbi e Venedi (Hyrri, Scyrri, Syrbi e Venedi). Karl Vagriysky (I) sostiene anche che Scir e Gir erano Venedi, cioè slavi.

Secondo l'opinione comune di molti scrittori, in passato, vivevano in Dacia (la Dacia) ed erano chiamati Daci (Daci), sebbene prima dell'invasione degli Unni (Hunni), come scrive Bonfinius (Bo~finio) (I), vivevano in questi luoghi insieme ai Romani (Romani). Il ricordo di ciò è ora conservato in Dacia, perché in Moldavia e Valacchia (Nella Moldauia, & Valachia) (che è un'antica Dacia) la lingua e la scrittura slava sono utilizzate nelle iscrizioni pubbliche e religiose. I moldavi (li Moldaui) nel dialetto sono vicini ai Russi o Moscoviti, i Valacchi (li Valachi) sono più simili ai Rassiani (Rassiani). Secondo Jambulari, Cruzber e Ireniko (I), gli Svevi o Svevi (li Suedi, o` Sueui), che è la stessa cosa, i Normanni e i Bulgari sono Slavi. Jambulari (I) scrive di loro come segue: "Dai vasti confini della Scandinavia giunsero ripetutamente orde infinite e folle innumerevoli di persone: Alani, Slavi (a cui appartengono i Boemi e i Polacchi), gli Svedesi che ci hanno dato i Normanni e i Bulgari".

Secondo la testimonianza di Wolfgang Lacius, i Normanni sono discendenti di Marcomanno, con Sigiberto, Eginardo (Eginharto) e altri scrittori dell'epoca, e annoverano tra i Normanni, tra gli altri, i Russi. Questo è scritto da Abram Ortelius nella storia della Danimarca (Dania), riferendosi a Lacia.

Sugli Unkran (degli Vncrani) Eginardo Monk menziona nella vita di Carlo Magno, li classifica come Slavi. Vidukind Monk, come si può vedere dai "Sinonimi" di Ortelius, uno dei quali chiamano i Vukri (Vchri), l'altro Unkran. Infine, i Marcomanni e i Quad, così famosi nella storia antica, provenivano dalla tribù vittoriosa degli Slavi, come Cornelio Tacito e Alberto Cruncius (in 14 capitoli I del libro "Vandali") sono chiamati Vandali.

Inoltre, Eremey Russian nei suoi "Annali di Moscovia" scrive che i Marcomanni sono veri Slavi. A conferma, presenta nei suoi annali un'iscrizione scolpita nella pietra che trovò nel paese di Marcoman quando accompagnò l'ambasciatore del principe di Moscovia dall'imperatore a Vienna:

STYN OUUY UKLOPYEN BYLIE JESTI MERA SGODE, KRUKOUUYE

NASS MARKOMAN. I BRETE SLAVNOV, LYTOU BOYA

NASGA ... MARKOMAN PROYDE. NI SLAUNOu ...

STyN ... POKOy ... LyTH v VIKA.

Queste non sono altro che parole slaviche, perché gli slavi dicono:

STINA OVVA VKLOPIENA BILIEG IEST MIRA SGODE KRVKOVYE,

NAS MARKOMAN I BRATIE SLAVNOVIEH, LITABOYA NASCEGA ...

MARKOMAN PROYDE, NI SLAVNI ... STINA ... POKOI ... LITH VVIKA.

Nella nostra lingua, questo suona come se questa pietra fosse stata scolpita come segno di pace concluso tra noi, i Marcomanni, e i fratelli Slavi, l'anno della nostra guerra ... con i Marcomanni passerà, non slavo ... pietra ... pezzo ... per sempre.
Quindi, possiamo dire con sicurezza che i Marcomanni sono Slavi perché l'unità della lingua nel passato dimostra l'unità di origine. Dopo tutto, attribuiamo a un popolo tutti coloro che, dalla nascita, con il latte materno, hanno imparato una o l'altra lingua.

Oltre alle suddette prove autorevoli di uomini dotti e scrittori famosi, abbiamo dimostrato che tutti i popoli sopra elencati erano Slavi, la loro unità e origine può essere dimostrata anche dai nomi personali menzionati da diversi autori che hanno descritto la storia dei Goti e di altri popoli del nord.

Questi sono i nomi: Vidimir (Vuidimir), Valamir (Valamir), Sigimir, Theodomir, Frigimir, Sveulad (Sueulado) (o, come altri scrivono erroneamente, Siswald (Sisvualdo)), Selimir, Gelmir, Radagast o Radagas (Radagast, o` Radagasio), Rahimir (Rachimir), Raimir (Raimir), Sancho (uno, secondo Doglione, governa in Spagna (in Spagna) nell'823, un altro nel 1064).

Ci sono anche Sigismir, Vizumar, Vitiz (Vitise), Misislav o Mislav (Misislauo, o` Mislao), Otkar (Ottocar), Visislao (Visislao), Singiban (Si ~ gibano), Predemir e Obrad.

Questi nomi sono in realtà slavi. Alla brillantezza e alla gloria degli Slavi si deve aggiungere la circostanza che non solo gli uomini ma anche le donne resero immortali i loro nomi con il valore militare. Con ciò intendo le Amazzoni femmine. Secondo la testimonianza di Cruzber (I) e Horopia (Gioanni Goropio) (VIII a.C. "Amazzoni"), esse erano le mogli degli Slavi dei Sarmati.

Dopo aver completato questa prima conoscenza con popoli diversi, consideriamo ora la loro origine e le loro gesta. Cominciamo con i Goti slavi.

Nella più profonda antichità, prima ancora che la gloria e il nome stesso dei Romani si diffondessero, i Goti, senza nemici esterni, combattevano tra loro. Uscendo dalla loro patria ancestrale Scandinavia sotto il re Bericho (il Re` Bericho), attaccarono per primi gli Ulmerhus (gli Vlmegugi) e, dopo averli espulsi, occuparono tutto il loro paese.

Dopo questo, sotto la guida del re Filimiro i Goti si spostarono in Scizia (Scithia), chiamata Owin (Ouin). A riguardo ne parla Jordan. Dopo aver sconfitto gli Spells (de gli Spalli) (come scrive Ablauio), i Goti si divisero. Una parte conquistò l'Egitto (l'Egitto), come menzionato da Erodoto di Alicarnasso (Herodotto Halicarnaseo), un'altra sotto Amal (Amalo) si spostò a est. Gli altri guidati da Valt (Vualtho) andarono a ovest.

Quelli che andarono a est, cacciarono gli Sciti, diedero loro altri re. Il loro re Vesos (Vesose), chiamato da alcuni Vesore, andò in guerra con Betorich (a` Betorice), il re d'Egitto, e ottenne una vittoria, puoi controllare da Jordan, Iustino, Trogo (I), Bonifatio Simoneta e altri. Egli successe alla regina di Tomir (Tomira Regine), che mosse guerra a Serse, re di Persia (Serse Re` di Persia).

Dopo di che il re macedone Filippo (Filippo Re` de'Macedoni) sposò Gotile (co ~ Gothila), la figlia del re degli Sciti. Suo figlio Alessandro (Alessandro), avendo incontrato la loro forza, fece pace con loro, come scrivono Strabone (VII) e Arriano di Nicomedia (IV), così come Ottone Frisigese.

Quinto Curzio (Q.Curtio) confuta l'opinione degli autori sopra citati. Dario (Dario), divenuto re dei Persiani, prese in moglie la figlia del re degli Sciti Antiregira (Antriregiro). Fino ad allora i Goti erano chiamati Sciti, come dimostrano chiaramente Dione, Scolastico Smirnsky, Agathia, Jordan (Dione, Scolastico Smirneo, Agathio, Giornardo) e altri. Ma non perché i Goti provenissero dagli Sciti, come pensano alcuni autori italiani, ma perché, dopo aver espulso gli Sciti, i Goti presero possesso del loro regno.

Ecco perché Tribelli Pollione (Trebellio Pollione) dice che gli Sciti fanno parte dei Goti. Quei Goti che andarono a est, devastarono la Grecia, invasero l'Asia e vennero in aiuto dei Troiani. Con i loro re, come scrive Dione di Grecia, c'erano Euripil e Teleph (Euripilio, & Telefo), che uccisero Cassandra (Casandra) senza armi prese da Achille (da Achille).

Più tardi, al tempo di Augusto Cesare (d'Augusto Cesare), il re dei Goti Berobista, divenne famoso. A quel tempo, Elia Catone (Elio Catone) portò 50.000 Goti per il Danubio in Tracia. Il re dei Goti ordinò loro di rafforzare i loro corpi con esercizi, di essere temperanti e rispettosi, e introdusse le leggi, creò un vasto regno, conquistò molte nazioni vicine e, attraversando coraggiosamente l'Istro, devastò la Tracia, la Macedonia e l'Illirico (la Tracia, Macedonia, &, l'Illirico).

Incuteva una forte paura ai Romani e tornò con innumerevoli prede dai possedimenti dei Galli (Galli), Traci e Illiri. Inoltre, sterminò completamente i BOIS (li Boij), sudditi di Critasio, e i Taurischi (li Taurisci). Come scrive Strabone nel VII libro "Geografia", Augusto fu costretto a inviare contro di lui un esercito di 50.000 soldati.

Circa nello stesso periodo, il re dei Goti Dromahyet (Dromachete), che vinse l'Istria dal re Lisimaco (Re` Lysimaco) e lo fece prigioniero. Ne parla Campano (il Campano) nel discorso di Ratispe, Strabone (VII) e Plutarco (Plutarcho) negli Apostegmi e nelle biografie parallele, dove scrive che il crudele Dromahet, il re dei barbari, prendendo prigioniero Lisimaco, lo congedò generosamente. Paolo Orosio (III) chiama questo Dromahata re di Tracia e descrive la sua vita, così come fecero Tito Livio, Eutropio, Eusebio e altri.

Tuttavia, Strabone e Giordano sostengono che fosse un Goto. Mi sembra più plausibile, poiché coloro che lo chiamarono principe tracio volevano dimostrare che i Goti hanno sempre dominato la Tracia. Plinio (IV), Stefano il Bizantino e Tolomeo parlarono della zona di Lisimachia in Tracia, dopo la battaglia descritta.

I Goti intrapresero numerose guerre con i Macedoni e sconfissero i trentamila eserciti di Sopirion (Sopirione), il comandante di Alessandro Magno, e poco prima sconfissero il re Filippo, come scrive Giustino (XXVII), chiamandoli Sciti. Tuttavia, il Giordano e altri riferiscono questi eventi ai Goti, che erano noti agli antichi con il nome di Sciti.

Secondo la testimonianza di Strabone, Arriano, Tolomeo di Lago e Campano, lo stesso Alessandro Magno fece pace con i Goti. Tuttavia, Giustino scrive che Alessandro conquistò i Goti. Questa testimonianza, tuttavia, non è supportata da nessuno degli storici che scrissero sui Goti. Biondo (I), parlando del declino dell'Impero romano, dice che i Goti furono sconfitti da Lucullo. Tuttavia, né Metodio né Giordano lo confermano.

Secondo Agazio e Metodio, i Goti impedirono ad Agrippa di attraversare l'Istro. Più tardi, al tempo di Augusto, i Goti devastarono la provincia, subordinata all'Impero romano. Ovidio il Nazon, che visse nei Goti a quel tempo, lo sottolinea in 1 libro.

Lettere dal Ponto:
Molte, molte persone non si preoccupano della tua forza

Non sono spaventate dal tuo potere, Roma abbagliante.

La corda e le frecce nella faretra mi danno coraggio.

E anche in una lettera al Nord:
Non conosco il mondo, vivo, indosso sempre un'arma:

Le frecce e l'arco dei Goti minacciano ancora la guerra.

Approssimativamente nello stesso periodo, i Goti possedevano molte città e province romane. Ciò è indicato da Ovidio:
La città è vecchia vicino alle rive del fiume Istra

Il terribile muro protegge la sua posizione.

Caspian Egis, per credere alle storie, quella città ha costruito.

E, secondo la leggenda, ha dato un nome alla sua prole.

L'orda feroce dei Goti, distruggendo inaspettatamente l'Odris,

La città presa dall'attacco contro lo zar.

Bassiano e Caracalla (Bassano, & Caracalla), che troviamo in Flavio e Metodio, subirono entrambi ingenti perdite nelle guerre con i Goti. La terza parte dei Goti, rimasta fino a quel momento nei confini delle Isole Ulmer (nell'Isola degli Ulmeri), unita al resto dei Goti, prese (scrisse Metodio) la Pannonia (la Pannonia).

A quel tempo, il loro principe Sitalco alla guida di un esercito di centomila uomini mosse guerra contro gli Ateniesi (gli Ateniesi). Dopo aver sperimentato la potenza dei Romani durante questa guerra, concluse la pace con loro. Ciò continuò fino al tempo di Domiziano (di Domitiano), che per primo aprì le porte del tempio di Giano (Giano).

Quindi, dice il Giordano, i Goti sconfissero le truppe romane sotto la guida di Pompeo Sabina Agrippa (Pompeo Sabina Agrippo), e il cadavere di Pompeo fu decapitato. Dopo che i Goti si separarono, una parte occupò la Mesia e la Tracia. Il loro discendente in linea materna fu l'imperatore Massimino (come testimoniato dal Simmacho Greco,

Giulio Capitolino e Giordano), un'altra iniziò una guerra contro l'imperatore romano Filippo. Filippo si rifiutò di pagare ai Goti un tributo fisso, li fece infuriare contro se stesso e scatenò una guerra. L'esercito romano forte di trentamila uomini fu sconfitto in una battaglia decisiva e il senatore Decio, che lo guidava, cadde insieme a suo figlio.

Dopo di che i Goti occuparono la Mesia. In memoria di questi eventi in Mesia c'è un luogo chiamato "Altare Decio". Citazioni di questa guerra si possono trovare in Sabellikus, Blond, Jordan, Orosia, Gottfried e altri.

Tuttavia, Pomponio Leto, descrivendo in dettaglio gli eventi di quegli anni, dice che il padre e il figlio di Decio accettarono la morte di propria volontà, desiderando imitare gli antichi Decease e sacrificarsi agli dei per una futura vittoria.

Eusebio e Sabellico (VII) indicano che entrambi Decio furono uccisi nella guerra con i Goti. In un periodo in cui l'Impero romano era governato da Gordiano, i Goti devastarono l'Asia, il Ponto, la Macedonia e la Grecia, di cui parlano Biondo, Eusebio, Eutropio e Sabellico.

Treblely Pollione espone questi eventi in modo diverso e non è d'accordo con Eusebio. Scrive che in quel periodo Macrino, il figlio dell'imperatore, fu ucciso. Dopo Galliano (Gallieno) il potere nell'impero passò a Postumo.

I Goti, dopo aver conquistato la Tracia, devastarono la Macedonia e causarono danni alla Tessaglia. Dopo aver saccheggiato l'Asia, scrive Tribellio, distrussero il tempio della dea Diana a Efeso. Secondo Tribellio, Sabellico e Biondo, Bisanzio soffrì molto. I Goti attraversarono segretamente il Mar Grande a bordo di navi, entrarono nell'estuario dell'Istria e, attaccando all'improvviso i residenti locali, ne uccisero molti.

Furono fermati solo dai governatori di Bisanzio Cleocanu e Athenaeum (Cleocano, & Ateneo Presidenti di Bizantio), tuttavia il prefetto di Venere fu ucciso (Veneriano). I fieri Goti, assediarono Kizik (Cyzycena) e occuparono l'Asia e tutta la Grecia.

Lo scrittore greco Deuxippo (Deusippo) scrive diversamente. Secondo lui, i Goti attraversarono l'Epiro, la Gemonia e Boezio (l'Epiro, Hemonia, & Boetia). Secondo il Giordano, anche l'imperatore Diocleziano mosse guerra ai re goti Günterich e Argaiich (Gunterico, & Arcaico).

Questi re, dopo aver sconfitto i Romani e aver preso il loro accampamento, presero la città messiana di Marzianopoli (Martianopoli Citta`), di cui scrivono Blond e Pomponiy Leto. Volusiano concluse una pace con i re goti.

Il suo erede Galeniano (Repubblica cattolica romana) ruppe di nuovo la pace. I Goti sotto il comando di tre generali Wendicon, Turon e Varon (di tre capitani, Vendicone, Thurone e Varone), devastando l'Asia, l'Ellesponto, Efeso, la Bitinia (Bitinia) e Calcedonia, distrussero Anchialo Citta, la città sul monte Hemo (del monte Hemo), come menzionato da Sabellico, Blond e altri autori.

Secondo la testimonianza di Pomponia Leto, questa volta tutti i Goti cospirarono contro l'Impero Romano. Ciò conferma Calpurnio Sur (Calfurnio Sura), Giunio Cordone (Giunio Cordo), Dexip, Arriano e altri. Il tribellita Pollione nella descrizione degli Atti Marciano riferisce che i Goti devastarono l'Acaia (l'Acaia), la Tracia, la Macedonia e la Tessaglia, uccisero praticamente tutta la popolazione di Bisanzio, quindi non ne è rimasto uno solo rappresentante delle antiche linee, tranne quelli che per una felice coincidenza erano assenti in quel momento.

Vedendo ciò, Massimiano preferì la pace alla guerra e il primo degli imperatori romani iniziò a pagare tributi ai Goti. Jordan scrive che in quel periodo Giberich, il re dei Goti, conquistò gli Sciti, i Tweed, i Bubengoth (Bubengeti), i Vizmabronti (Vasmabronti) e i Kadie (Cadi).

Dalle lettere dell'imperatore Claudio al Senato da parte di Tribellio Pollione e Pomponia Leto è evidente che ai suoi tempi trecentoventimila persone furono uccise nelle battaglie e duemila navi furono affondate.

Da una lettera a Yunia Boku, prefetto dell'Illirico, è chiaro che Claudio combatté i Goti in Tessaglia, Dacia e Mesia nelle vicinanze di Marcianopole e
Bisanzio che i Goti misero l'isola di Candia e Cipro tradirono il fuoco e la spada, ma alla fine furono sconfitti da Claudio. Per decisione del Senato per una vittoria così gloriosa in onore di Claudio fu appeso uno scudo d'oro e davanti al tempio sul Campidoglio fu eretta una statua d'oro. Tale onore e ricompensa meritava colui che fosse riuscito a sconfiggere gli Slavi.

Per le vittorie ottenute, Aureliano fu soprannominato il Ritornatore della Gallia e il Liberatore dell'Illirico. Tuttavia, nessuno di coloro che leggono il Giordano dubiterà che sia una bugia. Ovviamente Flavio, adulando Aureliano, voleva moltiplicare la sua gloria, indicando solo il numero dei morti dei Goti.

In questo caso, lo stesso Vopisk inizia la sua narrazione riconoscendo questo peccato degli storici che cercano di esaltare gli imperatori indicando i molti nemici da loro sconfitti. Secondo Sabellikus e Blond, i Goti furono sconfitti anche dall'imperatore Costantino, il Giordano lo nega apertamente.

Tuttavia, con assoluta certezza, si può sostenere che dopo la conclusione della pace con Roma, i Goti non si fecero vedere per quasi sessant'anni fino all'epoca di Valente. Quest'ultimo, negando loro amicizia e disposizione, fornì loro una residenza in Tracia, consentendo loro di portare armi.

Dopo questo, i Goti si divisero in Visigoti e Ostrogoti, cioè in quelli superiori e inferiori, poiché per gli slavi che hanno la stessa lingua dei Goti, visi significa alto, o superiore, e ostoch o istoch significa l'oriente.

Quelli che erano più vicini a Est, iniziarono a essere chiamati Ostrogoti, Ovest ─ Visigoti. Ablavy dice che erano chiamati così a casa. Tuttavia, Paolo Diacono, Abate di Ursparg (l'Abbate Vrspargese) e Alberto Cruncias dicono che coloro che dopo la discordia tra i Goti seguirono Fridigerno (Fridigerno), chiamati Visigoti, e coloro che si unirono ad Atalaricu (Atalanio, Atalarico) è un gioco.

Friedigern si rivolse all'imperatore Valente chiedendogli di aiutarlo nella lotta contro Atalarih e, secondo Socrate (VIII, 14), sconfisse il suo rivale. Valente li distrusse in Tracia, così i Goti su insistenza di Valente presero l'arianesimo. A quel tempo, secondo la testimonianza del vescovo Teodorico, l'eresia ariana tra i Goti era predicata da Ulfila (Vualfila), un sacerdote goto.

Qui, le opinioni degli scrittori differiscono significativamente. Sabellico (IX, 7) scrive che i Goti, essendo stati espulsi dagli Unni, si rivolsero a Valente chiedendogli di fornire loro una residenza per la Tracia. Ciò è confermato da e Orosio.

Tuttavia, l'abate di Ursparga e Giordano sostengono che i Goti chiesero la Mesia e la Dacia, ma Valente diede loro la Tracia, dove si stabilirono. Ciò è confermato anche dallo storico Socrate.

Tuttavia, Metodio scrive che i Goti conquistarono la Tracia e l'Imperatore, temendo che in futuro i Goti sarebbero stati in grado di attaccare L'Impero Romano, contro la loro richiesta, offrì loro la Tracia e diede due dei suoi comandanti, Lupitsin e Maxim, in modo che potessero conquistare altri paesi migliori.

Non c'è accordo tra gli storici sulla causa del disaccordo tra l'imperatore Valente e i Visigoti. Pavel Deacon, l'abate Urspargus e Sabellicus sostengono che ciò fu dovuto all'imprudenza di Maxim e Lupitsian (il Giordano lo chiama Lupitsy), il cui governo tirannico ha ripetutamente portato alla fame.

Altri storici affermano che Lupitsian stava tramando contro Friedigern, il re dei Visigoti, e cercò di avvelenarlo. Secondo il parere del terzo, i Visigoti, spinti dalla necessità, si ribellarono a Valente e guidati da Friedigern sconfissero l'esercito romano. Lo stesso imperatore Valente fu ferito da una freccia e, sentendo che le forze lo abbandonavano, fu portato fuori dal campo di battaglia e lasciato in una specie di capanna, che i nemici bruciarono, ignari, che c'era un imperatore.

Il vescovo Teodorico scrive che la prima sconfitta dei Visigoti fu inflitta a Valente sul Bosforo e, come scrive Socrate (VIII, 33), a maggio giunsero a Costantinopoli e, spingendo i Romani ad Adrianopoli, e in una sanguinosa battaglia sconfissero e bruciarono l'imperatore.

Ciò accadde nel 382 dalla nascita di Cristo, nel 1033 dalla fondazione di Roma e nel quarto anno del governo di Valente. Tuttavia, Teodorico afferma che Valente morì il 9 agosto. Come nota Sozomeno,
Dio punì Valente a causa sua i Goti, che potevano portare molti benefici alla Santa Madre Chiesa, divennero ariani.

Sta anche scrivendo che un cattolico predisse la morte di Valent dai Visigoti in caso di violazione della pace con loro. Dopo la morte di Valent, i Goti assediarono Costantinopoli. Secondo Sabellikus, Blond e altri storici, in quel periodo Domenica, vedova di Valente, mostrò in ogni modo possibile la propria generosità a questo popolo orgoglioso, inviando in abbondanza ogni ragionevole provvista.

Tuttavia, Socrate sostiene che i Visigoti assediarono Costantinopoli anche durante la vita di Valent. Di altre campagne in quei tempi, che i Goti eseguirono in Mesia e Tracia, è scritto in dettaglio da Platino (Platino) da Siricio, Hierolomus da Eusebio e anche da Prospero, tuttavia, le loro storie sono contraddittorie.

Il più affidabile dovrebbe essere considerato il testamento di Hierolam che visse nel tempo da lui descritto. Dopo Valent, il potere imperiale passò a Valentiniano, che condivise con Teodosio l'obbligo di proteggere i confini dei possedimenti romani.

In questo periodo, la gloria fragorosa delle gesta del re dei Goti Atalarico, che, conclusa la pace con i Greci, arrivò a Costantinopoli. E non fu solo eccellente ma vitale. Se in quel momento i Goti attaccarono i Romani, l'Impero era perduto. Atalarico, esprimendo la sua ammirazione per l'imperatore e l'accoglienza che gli fu riservata, disse che l'Imperatore era senza dubbio la personificazione di Dio sulla Terra, che esporrà alla punizione immediata coloro che intendono tessere intrighi contro di lui.

Dopo la morte di Atalarico, Teodosio gli offrì onori reali, che causarono già un profondo apprezzamento. Dopo la morte di Atalarico i Goti non scelsero un nuovo re per 25 anni, riconoscendo l'autorità dell'imperatore romano che pagava loro un tributo.

Infine, lasciando la Tracia, il re di Alarico fu nominato dalla famiglia dei Balti. Alarico strinse un'alleanza con il re Radagas, che, secondo Claudiano, Orosia e Biondo, era l'uomo peggiore sulla terra. Ablawy scrive che apparve inaspettatamente con un esercito di duecentomila.

Dopo aver travolto l'esercito di Alarico, Radagaz (Radagaso) mise a ferro e fuoco la Tracia, la Pannonia, l'Illirico e il Norico. A causa del suo successo, Radagas era molto orgoglioso e in caso di vittoria, giurò ai suoi dei di consacrare loro tutto il sangue italiano, minacciando di sterminare il nome stesso dei Romani e di fare dell'Italia la Gozia.

Come tutti gli imperatori dopo Augusto e Cesare furono chiamati Augusti e Cesari, voleva che tutti gli imperatori si chiamassero Radagas. Ma Dio non poteva sopportare tanta arroganza e lo mise nelle mani dei cristiani.

Sconfitto vicino ai Monti di Fiesole, Radagaz fu ucciso. Alarico conquistò la Spagna e la governò per tredici anni, dopodiché tornò in Italia. Su ciò che fece in Italia, puoi leggere Biondo, Sabellico e Ottone di Freising (IV), che descrissero le gesta pronte.

I Goti combatterono a lungo con i re di Francia, ma, essendo stati espulsi dalla Francia, tornarono di nuovo in Spagna.

Al tempo di Marcello sotto il dominio di Merobia, o Maravia, i Goti invasero la Francia e occuparono molte città. Marcello mandò contro di loro il suo comandante Luiprando. Nello stesso periodo il re francese Abdiram mosse guerra ai Goti, che può essere letto da Gaguin (Gaguino) (III). Tutto questo accadde prima che Attila invadesse l'Italia, poiché dopo l'invasione Goti e Francesi regnarono la pace, come scrivono Procopio e Ablavi.

Finora abbiamo dato una breve panoramica della storia dei Visigoti, ora rivolgiamoci agli Ostrogoti.

Gli Ostrogoti si difesero coraggiosamente durante l'invasione degli Unni e quando la fortuna volse le spalle ai figli di Attila, li espulse dalla Pannonia e dalla Mesia e devastò anche l'Illirico.

Gli Ostrogoti ottennero dall'imperatore Leone le concessioni delle terre da loro conquistate, lasciando come ostaggio Teodorico, il futuro re d'Italia. Nel frattempo, a Roma in poco tempo cambiarono diversi imperatori: Rahimer, Basilisco, Antenio, Zenone, Marco, Leone, Olimpo, Glicerio, Oreste e suo figlio Augustolo. Come ciò accadde, è scritto in dettaglio da Biondo, Sabellico (II), Pomponia Leto e Giovanni il Monaco.

Ometto questi eventi, perché mi interessano solo gli Slavi. Quando l'Impero Romano era guidato da Augusto, il re degli Slavi Ottocaro prese possesso dell'Italia, rovinando Treviso, Vicenza, Brescia (Treuiza, Vicenza e Brescia) e catturando Pavia (Pauia). Secondo la testimonianza di Sabellico, a quel tempo fu versato più sangue romano che mai dopo che l'Impero romano aveva iniziato a inclinarsi verso il declino. Altri suoi atti sono descritti da Ottone di Freising (IV, 31).

Oreste e Augusto morirono di una morte miserabile, a causa della loro ambizione ingiustificata. In questo modo, in due anni, Roma perse 12 imperatori, la maggior parte dei quali morì di morte violenta. I principali violatori della calma furono proprio gli slavi.

I primi stranieri a prendere possesso del paese dopo la caduta dell'Impero romano furono gli slavi d'Italia. Furono gli slavi a porre fine all'Impero in Italia. Se Ciro (Ciro) è famoso per aver conquistato i Caldei (li Caldei), Alessandro Magno lo è perché ha sottomesso la Persia (de'Persi), i Romani famosi per la distruzione della monarchia in Grecia, gli slavi meritano più gloria e onore per aver posto fine all'orgoglio romano.

Come ripetutamente notato da Lazius nella storia della migrazione dei popoli, così come da Wolfgang e Albert Cruncius nella sua "Vandalia", Ottokar, che alcuni chiamano anche Odoakr, era uno slavo rugo.

Era un uomo di alta statura e governò l'Italia per quindici anni. Roma fu così spaventata dalla sua crudeltà che tutta la popolazione della città uscì per salutarlo e lo salutò come re dei Romani, avendo reso allo slavo più onore di quanto qualsiasi mortale meritasse. Furono resi onori a Ottokar e la vastità del suo impero causò l'invidia degli Ostrogoti e l'imperatore Zenone (Zenone Imperatore), incitò Teodorico (Teoderico), il re arguto, a ribellarsi contro di lui.

Gli Alemanni invasero l'Italia e dopo tre battaglie sul fiume Po (al Po`), Teodorico riuscì a ottenere la vittoria. Ottokar fuggì a Ravenna (Rauenna), fu assediato e all'inizio del terzo anno dell'assedio, avendo concluso degne condizioni si arrese. Tuttavia, a causa del tradimento di Teodorico fu, dopo tutto, assassinato.

Teodorico, come scrive Procopio Greco, costruì molti edifici in Italia e ne impedì la rovina. Per mantenere più fiduciosamente l'Italia sotto il suo potere, introdusse molte innovazioni amministrative. Dopo i trentasette anni di regno Teodorico morì e con la sua morte l'Italia perse la calma. Dopo tutto, durante il suo regno, tutti gli sforzi delle autorità erano volti a mantenere la pace e l'abbellimento del paese.

Chi volesse saperne di più, legga le testimonianze più accurate riportate nelle lettere di Cassiodoro, dalle quali è chiaro che sia per Roma che per l'Italia, il governo di questo buon re può essere messo alla pari con il governo di Ottaviano Augusto (Ottaviano Augusto), Traiano (Traiano) e Adriana (Adriano).