La Storia: Finzione o Scienza?

Сronologia 5
L'IMPERO
di Anatoly T. Fomenko, Gleb V. Nosovsky

La conquista slava del mondo. L'Europa. La Cina. Il Giappone. La Russia fu la patria medievale del Grande Impero. Dove viaggiò in realtà Marco Polo. Chi erano gli Etruschi italiani. L'antico Egitto. La Scandinavia. La Rus' dell'Orda sulle mappe antiche

testo tradotto in italiano da Claudio dell'Orda

Parte 5:
L’ANTICO EGITTO COME PARTE DEL GRANDE IMPERO MONGOLO ATAMANO DEL XIV-XVI SECOLO.

 

Capitolo 18: L’invasione mongola in Egitto del XIV secolo come l’epoca degli Hyksos nell’antico Egitto.

 

1. L’identità della “antica” dinastia Hyksos.

La storia di Scaligero è dell'opinione che nel presunto anno 1786 a.C., gli eserciti degli invasori stranieri abbiano fatto irruzione in Egitto. Come risultato, salì al potere la dinastia straniera degli Hyksos ([1447], pagina 254). Governarono in Egitto per 200 anni ([1447], pagina 254). Il loro regno è considerato "un'epoca oscura nella storia egiziana" e anche "il periodo del dominio straniero in Egitto" ([99], pagina 238).

 

 

1.1. Gli Hyksos erano semplici pastori?

Brugsch riporta quanto segue, citando Manetone: “La loro intera nazione era nota come Hyksos, o ‘i re pastori’” ([99], pagina 239). Gli egittologi devono aver interpretato letteralmente le parole di Manetone, poiché chiamano abitualmente i rappresentanti della dinastia Hyksos “i re pastori”, a quanto pare credendo che questi monarchi potessero far risalire la loro discendenza a veri pastori che un tempo inseguivano mandrie di pecore attraverso i prati e in seguito decisero di diventare re in Egitto.

N. A. Morozov scrisse quanto segue a questo proposito: “Dopo aver appreso per la prima volta che la quattordicesima dinastia egizia era la dinastia dei re pastori, da Eusebio credo, la prima cosa che ho controllato è stata se altre pagine della sua opera potessero contenere informazioni su dinastie di stallieri e sarti. Tuttavia, nessuna di queste era menzionata da nessuna parte . . .

Ulteriori conoscenze hanno reso il mio stupore ancora maggiore. Giuseppe Flavio spiega che “secondo alcune cronache erano nomadi arabi, mentre altri si riferiscono a loro come a pastori fatti prigionieri.

Pastori e prigionieri, per giunta, come se gli egiziani non avessero pastori propri da incoronare come loro re in solennità!” ([544], Volume 6, pagina 894).

N. A. Morozov fa la giustificata supposizione che con “pastori” l’autore intenda davvero i sacerdoti cristiani. Ciò ci fa immediatamente pensare al “regno del prete Gianni”, uno dei nomi medievali per la Russia, ossia l’Orda. Infatti, Morozov sottolinea che uno degli ultimi “re pastori” fu “Ases, secondo Flavio (Tavola LXVI, Colonna 1), che è identico al latino “Jesus” e all’antico russo “Isus”. Vediamo che nel libro di Sofis è indicato come rappresentante di una dinastia separata, mentre Flavio lo chiama “JOHANNAS”, che deve essere la versione greca di “Johannes”” ([544], Volume 6, pagina 896).

Di seguito dimostreremo che il “re pastore”, ossia il Prete Gianni, appare nella storia della dinastia Hyksos per una buona ragione. L'epoca dei sovrani Hyksos nella storia del “antico” Egitto è molto probabilmente identificabile come l'epoca della Grande Conquista Mongola del XIV secolo, quando l'Orda di Batu-Khan = Ivan Kalita = Prete Gianni (o uno dei suoi discendenti) conquistò l'Egitto, insieme a molte altre terre, e fondò una dinastia reale d'Egitto inizialmente considerata “straniera” dalla gente del posto.

 

1.2. Gli Avari e la Rutenia (la Russia, ossia l’Orda).

Brugsch descrive la conquista "dell'antico” Egitto da parte degli invasori Hyksos come segue: “Secondo Manetone ... ci fu un tempo in cui una nazione barbara e selvaggia proveniente dall'Oriente invase tutte le terre basse e conquistò l'intero paese senza incontrare molta resistenza da parte degli egiziani ... Quindi nominarono re uno dei loro simili. Il suo nome era Salatin, o Saltis, e anche Silitis [ossia “Sultano” - Aut.] ... Dopo aver scoperto una città nel distretto di Setroit... conosciuta come Avaris, la fortificò con alte mura e vi stanziò una guarnigione di 240.000 guerrieri pesantemente armati” ([99], pagine 238-239).

Brugsch riferisce che la patria degli Hyksos era conosciuta come Siria, Asher, Menti e Rutennu Orientale, quest'ultimo nome è il più antico ([99], pagine 242-243).

A parte questo, quando Brugsch commenta la menzione dei "pastori Ruteni" in una delle iscrizioni egizie "antiche", Brugsch ci dice che questa espressione ci offre un suggerimento riguardante "le origini dei re pastori che governarono in Egitto" ([99], pagina 352). Il fatto che Rutenia fosse un altro nome della Russia, ossia dell'Orda, è menzionato nella Parte 6 e in [517].

Quindi, gli stessi egittologi ci dicono di fatto che la dinastia Hyksos proveniva dall'Oriente della Russia, dato che "Rutenia" era un alias dell'Orda, come abbiamo menzionato parecchie volte. Questo spiega il nome della loro "nuova" capitale "nell'antico" Egitto: Avaris ([99], pagine 238-239). Gli Avari erano “un'unione di tribù, prevalentemente turche... nel VI secolo fondarono un Kaganato nella regione del Danubio” ([797], pagina 12).

Vi facciamo notare che gli eminenti egittologi “Rouget, Mariett e Laut ritenevano che Avaris si identificasse con Tanis” ([99], pagina 272). Quindi, il nome Tanis, o Tanais (Don) è strettamente legato a quello di Avaris.

Più tardi, dopo la Grande Conquista Mongola, e anche a causa dell'errata “impiantazione” dei nomi geografici dai vecchi documenti, tutti i nomi come “Tanais”, “Sarmazia” (o “Samara”), “Goti” ecc. si diffusero in tutto il mondo e finirono all'estero. Quindi, le loro origini dell'Orda furono dimenticate e furono attribuite alla gente del posto.

Gli storici si riferiscono persino agli “Avaro-Slavi” come ai “conquistatori dell’Europa”; Falmereier è arrivato al punto di supporre che gli Avaro-Slavi “abbiano massacrato l’intera popolazione dell’antica Grecia” ([195], pagina 41).

Secondo Orbini, “il re Agilulfo dichiarò guerra ai Romani . . . e partì da Milano per cercare assistenza dal Kagan, il sovrano degli Avari, che gli inviò un esercito di Slavi” ([617], pagina 25). Inoltre: “Gli Slavi . . . firmarono un patto con gli Unni e gli Avari e invasero la terra del regno [la Grecia – Aut.]” ([617], pagina 19). Inoltre: “Il Kagan è il re degli Avari, così come degli Slavi” ([617], pagina 33).

 

1.3. I cosacchi Hyksos portarono i cavalli in Egitto.

E. A. Rogozina ci racconta quanto segue: “Gli egiziani non avevano motivo di essere grati ai conquistatori asiatici [gli Hyksos – Aut.]. Tuttavia, questi ultimi fecero un dono inestimabile agli egiziani, poiché furono loro a portare i cavalli in Egitto. Nonostante la loro importanza fondamentale, questi animali domestici non erano conosciuti nel delta del Nilo. C'erano molte rappresentazioni grafiche di asini, che venivano utilizzati per molti scopi agricoli, ma nessuna di cavalli ... La popolazione equina si acclimatò e iniziò a crescere” ([730], pagine 112-113).

Tutto sembra essere corretto. I cosacchi Hyksos cavalcavano i cavalli da tempi immemorabili; è quindi naturale che abbiano portato la cultura dell'equitazione in Egitto. I famosi cavalli arabi potrebbero aver avuto origine in questo modo.

 

1.4. I nomi dei re Hyksos.

Secondo la nostra ricostruzione, l'invasione "mongola" del XIV secolo fu per la maggior parte russa e turca, da qui l'avvento degli Avari in Egitto e la fondazione della città di Avaris. Quanto al nome "Hyksos", sta iniziando ad assomigliare al ben noto "Guz", ossia "cosacco", vedi in Cronologia4. Il nome del famoso campo pieno di tombe e piramidi potrebbe avere un'origine simile (Gizeh, o Giza)? Il nome è ancora una volta simile alla parola "cosacco" ([99], pagina 748).

Brugsch cita i nomi dei primi sei re Hyksos ([99], pagina 239). Ne abbiamo già menzionato uno: Salatis, o semplicemente "sultano".

Il nome del secondo è "Bnon, o Banon, o Beon" ([99], pagina 239). Potrebbe benissimo essere l'antico nome russo Boyan (o Bayan), che è ancora popolare in Bulgaria.

Il successivo zar è chiamato Apahnan (Apa-Khan, in altre parole) – vedi [99], pagina 239).

Poi abbiamo Aphobis o Apophis.

Il successivo è chiamato molto esplicitamente Annas, o Iannias (Ianas) – vedi [99], pagina 239. Questo è chiaramente “Giovanni”, ossia “Ivan”.

Infine, Aseph (o Aseth). In altre parole, Asaf, un famoso nome russo la cui forma completa è “Ioasaf” (Jehoasaph).

 

1.5. Fenicia versus Venezia. Gli Slavi e i Venedi.

Un altro collegamento tra gli Hyksos e gli Slavi è il fatto che gli Hyksos provenivano dalla Fenicia, secondo gli stessi egittologi ([99], pagina 242). E, come già sappiamo, "l'antica” Fenicia (o Vinicia) prese il nome dagli Slavi Venedi; da qui il nome medievale “Venezia”, così come la parola slava “venets” – “corona” o “diadema”.

Brugsch riporta quanto segue: “L'antica patria dei Fenici giaceva a ovest... fino alla città di Tsor-Tanis” ([99], pagina 242). Questa è ovviamente “Czar-Tanais”, o “Czar-Don”. Pertanto, l'egittologia scaligeriana afferma fondamentalmente che gli “antichi” Hyksos, ossia i Fenici, un tempo vivevano nelle vicinanze del Tanais, o del Don, in altre parole proprio dove troviamo i Cosacchi del Don.

 

1.6. Gli “antichi” “sutekh” egiziani come i giudici russi “sudia”.

Continuiamo. I monarchi Hyksos “veneravano... il figlio di Nut, la dea celeste – un dio chiamato Seth o Sutekh con lo pseudonimo di Nub – “oro”, o “dorato” ([99], pagina 244). Questo è chiaramente un riferimento a Gesù Cristo, il Figlio di Dio e Giudice del Cielo e della Terra. “Sutekh” è una corruzione della parola russa “sudia”, che sta per “giudice”, e l’oro accompagna sempre le rappresentazioni iconografiche di Cristo.

Per inciso, si ritiene che "l’antico” Sutekh egiziano sia un dio cananeo ([99], pagina 448). Ciò è del tutto in ordine: il dio del giudizio era in realtà un dio dei Khan, o piuttosto, il dio della Russia (l’Orda), che era governata dai Khan.

Tutto quanto sopra ci porta alla seguente ipotesi naturale. Gli “antichi” monarchi Hyksos possono essere identificati con gli stessi vecchi Mamelucchi, ossia i Cosacchi conquistatori dell’Egitto risalenti alla prima metà del XIV secolo d.C. La storia scaligeriana sbaglia l’avvento dei Mamelucchi di circa cento anni, credendo che sia avvenuto prima, a metà del XIII secolo d.C.

Poiché i Mamelucchi erano Cosacchi, è perfettamente legittimo chiamarli “Circassi” ([99], pagina 745).

 

2. Perché quasi tutti i nomi dei re Hyksos = Cosacchi sono stati rimossi dai monumenti “antichi” egizi.

Brugsch riporta quanto segue: “i nomi dei monarchi Hyksos incisi sui loro monumenti (statue, Sfingi ecc.) così come sui monumenti degli “antichi” re egizi [l’implicazione è che gli Hyksos abbiano lasciato i loro graffiti su altri monumenti ma non sui propri – ovvero i monumenti degli “antichi” sovrani – Aut.] sono stati rimossi ovunque, completamente o parzialmente, ed è eccezionalmente difficile leggerli dalle magre vestigia conservate sui monumenti” ([99], pagine 245-246).

Tenendo a mente tutto quanto sopra, non sarà un’azione troppo audace nominare l’industrioso lavoratore del martello e dello scalpello, l’avido correttore della storia “antica”. Deve essersi esercitato con lo scalpello al mattino e aver scritto la storia “antica” dell’Egitto la sera, stanco del duro lavoro umile.

 

3. La famosa Grande Sfinge nella piana di Giza fu costruita dagli Hyksos (i Mamelucchi).

Secondo Brugsch, “gli stranieri [gli Hyksos – Aut.] adottarono la lingua ufficiale degli egiziani e la loro scrittura sacra insieme ai costumi e alle tradizioni egiziane” ([99], pagina 244).

Inoltre “Nelle città di Tsoan e Avaris gli stranieri costruirono templi sublimi per onorare questo dio [Sutekh, ossia il Giudice – Cristo, in altre parole – Aut.] e costruirono anche una pletora di altri monumenti, i più notevoli dei quali sono le Sfingi” ([99], pagina 245).

Vlastov aggiunge: “I monumenti datati all'epoca degli Hyksos sono i seguenti:

1) Le Sfingi (sulle cui spalle troviamo la scritta ‘Apopi, amato da Seth’) con tratti severi che non sembrano molto egiziani,

2) Il gruppo di granito nel museo Boulak, non firmato . . .

3) Nel museo di Bulak c'è anche la testa di uno dei re pastori” ([99], pagina 245).

Brugsch scrive: “Una figura caratteristica di questo nuovo stile artistico adottato è la sfinge alata” ([99], pagina 245).

Per cui, gli egittologi stessi ci dicono che le sfingi egizie furono costruite dagli Hyksos, e anche che questa cultura fu portata in Africa da lontano. L'iscrizione come si vede sulle spalle di alcune statue è molto probabilmente la nota formula cristiana: "Papa, amato dal Signore e Giudice", o "Papa amato da Cristo". Per inciso, il patriarca ortodosso di Alessandria d'Egitto è ancora noto come Papa ([83], Volume 3, pagina 237). V. V. Bolotov scrive quanto segue a questo proposito: "Il futuro Patriarca di Alessandria... era solitamente... chiamato Papa in Egitto" ([83], Volume 3, pagina 237).

Il copricapo indossato dalla Sfinge è lo stesso copricapo con velo indossato dai patriarchi ortodossi ancora oggi.

Secondo Brugsch, il nome Apopi (o Aphophi) "è molto simile al nome del Re Pastore Apophis... che fu il quarto monarca della dinastia Hyksos secondo la leggenda di Manetone" ([99], pagina 246). Tuttavia, "Papa Pastore" è un termine cristiano palesemente medievale. Inoltre, il nome del primo monarca Hyksos contiene la parola "Apopi" (o "Apopa") - vedi [99], pagina 246, in altre parole, "Papa". Pertanto, l'iscrizione cristiana che dice "Papa, il capo spirituale" che troviamo su alcune sfingi, cessa di essere sorprendente.

Inoltre, la più impressionante di tutte le sfingi, la Grande Sfinge che si trova accanto alle Piramidi, "rappresentava i quattro elementi come il bue, l'aquila, il leone e l'uomo" ([484], pagina 41; vedere fig. 18.1). Ricordiamo al lettore che si ritiene che la Grande Sfinge sia la costruzione più antica del "antico" Egitto. Nella fig. 18.2 vediamo una vista schematica in sezione della Sfinge; è chiaramente visibile come i costruttori egiziani trattarono una roccia e misero blocchi di pietra tutt'intorno per farla sembrare la Sfinge.

Tuttavia, i simboli del bue, dell'aquila, del leone e dell'uomo sono considerati nientemeno che i simboli degli Evangelisti! Ecco cosa apprendiamo dall'enciclopedia "Cristianesimo": "Il simbolo usuale dei quattro Evangelisti era il carro misterioso [ossia una creatura nota come Cherubino - Aut.] . . . costituito da quattro creature che assomigliano a un umano, un leone, un bue e un'aquila. Queste creature sono diventate gli emblemi individuali degli Evangelisti: . . . L'arte cristiana raffigura Matteo accompagnato da un umano (o un angelo), Marco con un leone, Luca con un bue e Giovanni con un'aquila" ([936], Volume 1, pagina 513).


Figura 18.1. La Grande Sfinge di Giza. Tratta da [1437], ill. 28.



Figura 18.2. Sezione schematica della Grande Sfinge secondo Lehner. Tratto da [1200], pagina 36.

Si scopre che la Grande Sfinge di Giza univa tutti questi simboli cristiani degli Evangelisti in un'unica gigantesca scultura. Qual è esattamente il simbolo, allora?

È il ben noto Cherubino cristiano. In effetti, il Cherubino ha quattro facce: umana, leonina, aquilina e bovina. Ciò è perfettamente noto dalla tradizione ecclesiastica. Ad esempio, questo fatto è menzionato da Teofilatto, Arcivescovo di Bulgaria, nelle sue "Annotazioni dai Vangeli" ([74], pagina 179). Il nome Cherubino si trova nella Bibbia (nella profezia di Ezechiele, ad esempio), ma è anche tradotto come "carro", vedi sopra.

Pertanto, un Cherubino è esattamente la creatura descritta sopra, che combina le caratteristiche di un essere umano, un leone, un bue e un'aquila. Occupa uno dei posti principali nel simbolismo cristiano.

"I Cherubini sono benedetti per essere particolarmente vicini al Signore... La posizione suprema dei Cherubini nel mondo angelico è indicata anche in alcuni passaggi della Sacra Scrittura, che affermano che il Signore è seduto su un Cherubino... I Cherubini sono circondati da una schiera di santi e angeli in cielo; ... questi ultimi sono subordinati ai Cherubini (Apocalisse 15:7). Essendo così vicini al Creatore, i Cherubini riflettono la grandezza inavvicinabile del Signore e la sua gloria (Ebrei 9:5)" ([936], Volume 3, pagina 157).

Quindi, ciò che si vede nel campo della piramide di Giza come la Grande Sfinge, è in realtà il famoso simbolo cristiano del Cherubino. Nelle vicinanze si trovano numerosi altri Cherubini, ossia altre sfingi che formano il Viale della Sfinge.

Anche il sito della Grande Sfinge non è stato scelto a caso: "La testa gigantesca della Sfinge è visibile tra i sepolcri - deve essere uno dei monumenti più vecchi di questo antico cimitero" ([99], pagina 749). Pertanto, la Grande Sfinge sorge su un cimitero cristiano, che è il campo di Giza vicino al Cairo, pieno di piramidi e tombe.

Cosa sanno oggi gli egittologi della Grande Sfinge? Scrivono quanto segue: "La Sfinge è uno dei più notevoli artefatti antichi, ed è molto probabile che sia la custode del più antico cimitero del mondo a noi noto oggi: il Campo della Morte di Giza" ([99], pagina 754).

Ribadiamo che la parola "Giza" è molto probabilmente un derivato della parola Kazak (cosacco), o Gus (Hyksos), ancora una volta i cosacchi.

La Sfinge è "una figura leonina con testa umana; il leone è rivolto a est e ha le zampe tese davanti a sé... Non sono state scoperte stanze o camere all'interno della Sfinge; il suo corpo è stato scolpito da un'intera roccia naturale" ([99], pagina 754). Gli antichi scultori utilizzavano la muratura per compensare la forma irregolare della roccia, vedi fig. 18.1.

"Il lato della roccia che guarda a est non è stato tagliato; la sua parte sporgente è stata trasformata ad arte in una testa con barba e ureo... Ci sono tracce di vernice rossa [? - Aut.] che un tempo ricopriva la Sfinge ... E' difficile rispondere alle numerose domande che ci si sente inclini a porre quando si contempla questa straordinaria opera d'arte" ([99], pagina 755).

La stessa parola "ureo" (serpente reale spesso raffigurato che incorona la testa di un faraone) potrebbe anche derivare dalla parola "russkiy" ("russo") - RSSK senza vocali; alla fine, deve essersi trasformato nel latino "Rex".

L'egittologia ritiene che la Grande Sfinge sia più antica delle tre grandi piramidi d'Egitto. Come vedremo più avanti, gli egittologi hanno probabilmente ragione. Apparentemente, "il re Cheope [il creatore della piramide più grande d'Egitto - Aut.] credeva che [la Grande Sfinge - Aut.] fosse una sacra reliquia dell'antichità ... La Sfinge rimane un enigma ancora oggi" ([99], pagina 755).

Ci auguriamo che la Nuova Cronologia possa far luce su questo mistero.

Per cui, la nostra teoria può essere suddivisa come segue:

1) I Circassi, ossia i Cosacchi Mamelucchi che salirono al potere in Egitto a metà del presunto XIII secolo a.C., possono essere identificati come la famosa dinastia Hyksos della "antica" storia egiziana. L'invasione degli Hyksos sembra essere un altro riflesso della Grande Conquista Mongola del XIV secolo.

2) Questo è proprio il momento in cui la Grande Sfinge fu eretta nel cimitero cristiano di Giza, come simbolo cristiano del Cherubino, nel XIV secolo della nuova era. Questo campo divenne il sito del complesso funerario centrale di tutto l'Impero Mongolo.

Vaghi ricordi di sfingi alate sopravvivono nel russo e in altre lingue come le leggende della Fenice. "Sphynx" e "Phoenix" sono fondamentalmente la stessa parola, quest'ultima è una versione vocalizzata della prima, con la caratteristica omissione russa delle prime lettere nell'abbreviazione dei nomi (cfr. "Kolya" e "Nikolai", "Lyosha" e "Alexei" ecc.).

Sopra abbiamo già espresso l'idea che la Fenice sia un'immagine leggendaria dell'Imperatore, imbalsamato e portato in Egitto per il funerale. La Fenice deve essere la stessa creatura del leggendario uccello Rukh. Un'altra cosa che mi viene in mente a questo proposito è il fatto che gli Egizi adoravano il dio Horus ([650], pagina 10), raffigurato come un uccello. "Il dio solare, ossia Horus, era considerato il protettore del potere di un re. Era adorato sotto forma di falco" ([464], pagina 89). "Rukh" potrebbe essere una lettura invertita di "Horus"; quest'ultimo nome, a sua volta, è molto probabilmente strettamente collegato al nome "Christos".

 

4. Gli egittologi non sono certi della correttezza degli "antichi" nomi egizi nelle loro traduzioni.

Ci si sarebbe aspettati che gli egittologi moderni fossero in grado di tradurre in modo univoco i nomi "antichi" egizi. Sfortunatamente, non è sempre così. Ad esempio, il famoso egittologo Shabas traduce uno dei geroglifici come "iena", mentre Brugsch, un'altra eminente autorità, ritiene che la traduzione sia "leone" ([99], pagina 526). I due animali differiscono notevolmente l'uno dall'altro.

Continuiamo. "Qui Shabas legge la frase come 'fai un buco nella recinzione per raccogliere un po' di frutta' ecc. invece di tradurla come 'apri la bocca' ecc." ([99], pagina 527). Queste due "traduzioni" non hanno assolutamente nulla in comune. Si ha il sospetto che entrambe possano essere errate. Continuiamo.

Ad esempio, Brugsch offre una traduzione dell'iscrizione trovata sul coperchio del sarcofago del famoso faraone Mencauro, il creatore della terza piramide più grande. Il sarcofago è conservato al British Museum. Anche Vlastov, fedele traduttore e commentatore di Brugsch, è indignato.

"Bisogna ammettere che non riusciamo assolutamente a comprendere perché Brugsch usi nomi classici invece dei nomi delle divinità egizie. 'Olimpo' [nel testo di Brugsch - Aut.] è tradotto da Maspero come 'cielo', 'Urania' sta per la dea Nut e Kronos è usato al posto di Sebh" ([99], pagina 136).

Cosa potrebbe significare tutto quanto sopra? Gli egittologi leggono davvero le iscrizioni egizie "antiche" o ci offrono solo traduzioni provvisorie? Dopotutto, Olimpo è ben lontano dal "cielo", e Urania non è sicuramente la stessa dea Nut. Non c'è nulla in comune tra i nomi "Kronos" e "Sebh". Una sostituzione così tendenziosa dei nomi, cambia lo spirito stesso del testo in modo drastico, influenzando la sua percezione e l'intero quadro della "antica" vita egizia in generale.

Brugsch sottolinea il seguente fatto: "I geroglifici vengono letti nella direzione in cui sono rivolte le figure, da destra a sinistra, o viceversa, o anche dall'alto verso il basso" ([99], pagina 25).

Qui, sarebbe opportuno citare l'opinione di Y. Perepyolkin, in merito alle traduzioni dei nomi "antichi" egiziani. Nella prefazione al suo voluminoso libro intitolato "La rivoluzione di Amen-Khotep IV. Parte I" informa il lettore di quanto segue:

"I lettori potrebbero essere confusi dalle insolite interpretazioni dei nomi egiziani. Il presente libro tenta (forse con errori) di sostituire le interpretazioni consuete e tuttavia irrilevanti e spesso del tutto arbitrarie degli antichi nomi egiziani, con altre versioni, forse non antiche (questo è un compito difficilmente fattibile), ma tuttavia autenticamente egiziane, vale a dire, copte o saidiche, per essere più precisi.

Pertanto, invece dei nomi consueti di città e luoghi, che sono solitamente greci e arabi, sono stati utilizzati i loro equivalenti copti. Quindi, invece di "Luxor", "Memphis", "Thebes", "Iliopolis", "Phayum", "Asun", "Siuth", "Esne", "Medineth-Abu", "Akhmim" e "Hermopolis", il libro fa riferimento a "Apeh", "Mentheh", "Neh", "On", "P-Yom", "Sven", "Syovt", "Sneh", "Chemeh", "Shmin", "Shmun" ecc... I nomi che non sono riuscito a vocalizzare sono di natura provvisoria" ([650], pagine 5-7).

Cosa hanno in comune i nomi "Hermopolis" e "Shmun"? O "Luxor" e "Apeh", o "Iliopolis" e "On", per quel che conta? Gli altri non sono migliori, con la sola possibile eccezione di Memphis.

Il nome Aton si incontra praticamente in ogni "antico" testo egiziano. Si scopre che Y. Y. Perepyolkin ritiene che questa lettura sia errata, suggerendo "Yot" come una valida alternativa. Tra l'altro, una delle conseguenze è la trasformazione del nome Ekhnaton, di cui parleremo ampiamente più avanti, in Ekh-Ne-Yot, o semplicemente "Ignat" ([650], pagina 7).

Riassumiamo. Questo potrebbe significare che le interpretazioni vaghe e variabili di certi "antichi" nomi egizi, oggi ostinatamente chiamate "traduzioni", sono in gran parte arbitrarie e persino soggettive, il che è davvero molto pericoloso.

Se questo è davvero il caso, bisogna dirlo apertamente e pubblicamente, non solo in opere specializzate come il libro di Perepyolkin citato sopra, ma di fronte a un vasto pubblico per porre fine alla pratica di presentare una delle tante possibili interpretazioni vaghe di un vecchio testo, come traduzioni senza dubbio "definitive", per non parlare di "scientifiche".

Se si dovesse fare una dichiarazione così franca e pubblica, ci fornirebbe l'opportunità di leggere i vecchi testi in modo nuovo, da un punto di vista diverso e forse più correttamente. La Nuova Cronologia suggerisce molte di queste alternative.

Ad esempio, Brugsch traduce il nome "Menes" come "fermo o immobile" ([99], pagina 117). Potremmo suggerire un'altra variante, il greco "Monos" o "Mono", che significa "singolo" o "l'unico". Un'altra opzione è quella di far risalire il nome a Mani, il fondatore della fede manichea, una corrente religiosa diffusa nel Medioevo ([797], pagina 755). Anche il nome Osman è molto vicino a "Monos".

Brugsch traduce il nome "Senta" come "orribile" ([99], pagina 117). Non escludiamo la possibilità che possa essere tradotto come "santo" (cfr. il latino "sanctus").

Brugsch ritiene che il nome Khuni debba essere tradotto come "il tagliatore". Vorremmo sapere perché non può rappresentare la parola russa e tartara "Khan", o, in alternativa, "Hun" ("ungherese") - o "cosacco", per giunta? Vedi il libro di Orbini sopra ([161]).

Non c'è nulla che ci impedisca di riconoscere il nome del "antico" dio egizio Bes ("il dio della danza, della musica e dell'allegria", vedi [99], pagina 155), noto anche come "Bes l'allegro", come si scopre ([99], pagina 228), con la famosa parola slava "bes" ("demone").

L'antico nome egizio Baba, che troviamo "riemergere come soprannome portato dal padre del nostro eroe, Aames" ([99], pagina 263), può essere identificato come "papa", che significa "padre" in una grande varietà di lingue.

Naturalmente, non insistiamo sul fatto che "l'antico" nome egizio "Baba" ("papa") abbia sempre significato "padre" (genitore maschio) nei testi egiziani. Dopo tutto, il titolo "Papa" era applicato anche al leader spirituale dei cristiani. Tuttavia, è degno di nota che diversi esempi dell'uso del nome citati da Brugsch, lo presentino nel contesto del riferimento a un genitore maschio: per esempio, Baba il padre della regina Nubhas, Baba il padre di Aames e "il braccio destro del re, Baba... dice che amava suo padre e rispettava sua madre" ([99], pagina 263).

Ciò è particolarmente valido visto che "il nome completo di questo padre era Abana-Baba [ossia Abana il Padre - Aut.], ed era il comandante militare di Ra-Sekhenen Taa III" ([99], pagina 263). Inoltre, il nome di questo re potrebbe essere tradotto semplicemente come "Khan russo"?

In questo caso, la nazione di Terter ([99], pagina 345) può essere identificata come i tartari russi, soprattutto dato che un'altra iscrizione li chiama sfacciatamente "Tar-Tar" ([99], pagina 390).

La nazione di "Kazaa (Gazi o Gatsi dall'iscrizione di Adulis)" ([99], pagina 345) potrebbe essere ben identificata con i Cosacchi.

La "Terra di Punt" dovrebbe quindi essere "una terra costiera", cfr. il greco "Pontos" ([99], pagine 321 e 345).

La "Terra di Athal" ([99], pagina 329) è o l'Italia o Ithil, il famoso alias del Volga.

La terra di Sa-Bi-Ri ([99], pagina 390) potrebbe benissimo essere la Siberia.

Sa-Ma-Nir-Ka ([99], pagina 391) è forse Samarcanda, o la Sarmazia (Samara).

Ma-Ki-Sa ([99], pagina 390) potrebbe facilmente rivelarsi Mosca.

Phurusha (o Thurusha, vedi [99], pagina 391) potrebbe essere Thiras, o i turchi. Thiras era considerato il progenitore dei turchi nel Medioevo, così come Meshech era il progenitore dei moscoviti.

E così via, e così via.

 

5. I re egizi dell’epoca Hyksos.

Ecco cosa apprendiamo da Brugsch: "l'oscurità che circonda la storia dell'invasione e del regno dei re Hyksos in Egitto potrebbe essere in qualche modo chiarita da un singolo documento che riguarda la fine del dominio straniero" ([99], pagina 246).

Un papiro egiziano conservato oggi al British Museum "contiene l'inizio del racconto storico del re straniero Apepi [lo abbiamo già menzionato sopra - Apopi = il Papa cristiano - Aut.] e del sovrano vassallo egiziano Ra-Sekhenen (il nome si traduce come 'Ra il Dio solare vittorioso')" ([99], pagina 247).

"Ra-Sekhenen non era l'unico re a portare questo nome. Conosciamo tre omonimi, i suoi predecessori; tutti condividevano anche il cognome Taa" ([99], pagina 251).

Brugsch suggerì di tradurre il nome Ra-Sekhenen come "Ra il Dio Solare Vittorioso", vedi sopra, aggiungendo che Amon-Ra era una divinità egizia ([99], pagina 257) e che il nome Khen, che è una parte del nome composito Sekhenen, stava per "coraggioso" ([99], pagina 251).

Ci asterremo dal discutere con Brugsch, poiché non abbiamo verificato il metodo di decifrazione utilizzato per questi geroglifici. Ma dobbiamo prestare attenzione agli esempi elencati sopra. Dimostrano che in alcuni casi (e, forse, in molti casi) gli egittologi sembrano essere incapaci di fornire una traduzione più o meno affidabile dei nomi, il che li fa crogiolare in congetture e interpretazioni simboliche degli antichi geroglifici. Ma in questo caso, cosa ci trattiene dal suggerire la nostra versione di interpretazione degli stessi "antichi" nomi egizi?

Supponiamo quanto segue. Ra-Sekhenen è Ras-Kenen, o semplicemente "Khan russo". Dopo tutto, la separazione del testo antico monolitico in singole parole può anche variare. La traduzione di Brugsch della parola "Khan" come "coraggioso" non contraddice neppure la nostra versione.

Inoltre, il nome Amon (MN non vocalizzato) potrebbe essere la prima parte della parola "monarca", che si traduce come "autocrate", o "l'unico sovrano" (mono-rex), o la prima parte della parola "Mongol", ossia "il grande"? Questo è esattamente ciò che apprendiamo dagli egittologi: Amon è "il grande dio".

Sembra che il nome egiziano "antico" Baba, come trovato sui sepolcri dell'epoca Hyksos, possa anche essere ricondotto a un'origine slava ([99], pagina 263). La cosa più affascinante è la presenza del nome "Bata" (o "Bita") nei papiri egizi "antichi" dell'epoca Hyksos ([99], pagina 267). Lo riconosciamo come il nome "Batu" o "batya", il cosacco "batka" o atamano, che deve aver lasciato traccia anche nella storia egiziana.

 

6. L'atteggiamento verso la dinastia Hyksos in Egitto. L'epoca in cui i ricordi del loro regno iniziarono a essere cancellati e gli istigatori di questo processo.

Secondo la nostra ricostruzione, dopo aver invaso l'Egitto africano nel XIV secolo, colonizzarono questi territori disabitati e fondarono una nuova dinastia, i Cosacchi Hyksos, o Mamelucchi, che impregnarono anche la storia e la cultura dell'Egitto con i loro nomi e costumi slavi e turchi, assimilati tra la popolazione locale; fu l'esercito francese di Napoleone a porre fine al loro lungo regno, o meglio, al regno dei loro discendenti, vedi sopra.

I nomi degli Hyksos Mamelucchi, ossia i Cosacchi, divennero consuetudinari in Egitto. Gli egittologi ci raccontano quanto segue: "Il nome Apopa, o Apopi [Papa - Aut.], che era portato dal re Hyksos, un contemporaneo di Rasekhenen [Khan russo - Aut.] divenne comune in Egitto ... Gli egiziani chiamavano volontariamente i loro giovani con il nome dei loro cosiddetti nemici ancestrali [indicati come tali dagli egittologi - Aut.], senza nemmeno esitare a usare i nomi dei re stranieri" ([99], pagina 259).

Brugsch definisce questo fatto sorprendente ([99], pagina 259). Inoltre osserva che i sovrani Hyksos e la gente del posto "senza dubbio non erano ostili l'uno verso l'altro da generazioni, come le leggende [dell'epoca di Napoleone, forse? - Aut.] stanno cercando di convincerci" ([99], pagina 259).

Inoltre, secondo Brugsch, "i sovrani Hyksos non dovrebbero essere biasimati per la distruzione e la profanazione dei templi, monumenti costruiti da altre dinastie prima di loro e così via" ([99], pagina 259). Al contrario, l'Egitto è noto per "una distruzione sistematica dei monumenti costruiti dagli Hyksos, la deturpazione dei loro nomi e titoli oltre la leggibilità e la sostituzione di questi ultimi con altri nomi e titoli in totale perversione della verità storica... Loro [i re egiziani della XVIII dinastia, i regnanti dopo gli Hyksos, secondo Brugsch - Aut.] riuscirono a distruggere quasi completamente tutte le vestigia lasciate dagli Hyksos sulla terra d'Egitto, e questo è il motivo per cui incontriamo così tante difficoltà nel nostro studio del più antico regno straniero in Egitto" ([99], pagina 260).

Abbiamo già espresso le nostre considerazioni a questo riguardo. È molto probabile che gli "antichi" re della XVIII dinastia non c'entrino nulla. La distruzione di massa delle iscrizioni è da attribuire agli europei occidentali; deve essere iniziata con la spedizione di Napoleone. Le tracce della dinastia russo-turca dei Mamelucchi furono metodicamente cancellate. Come Napoleone proclamò instancabilmente, l'Egitto "aveva bisogno di assistenza nel suo cammino verso la luce" ([484], pagine 80-82).